In Romania tra carriera e passione per il calcio

Una scelta controcorrente, lasciando Trieste per un Paese con non poche difficoltà, che negli ultimi tempi però sta lentamente ma costantemente crescendo. Il triestino Andrea Adamo vive da qualche anno a Brasov, in Romania, dove non solo ha trovato un impiego gratificante, ma ha trasferito anche la sua passione per il calcio, allenando una squadra giovanile della città.
Dopo aver studiato in Inghilterra, portato a termine un’esperienza Erasmus in Francia, Adamo ha lavorato per alcune grandi aziende triestine. Poi la svolta. «Ho conosciuto l’Alias Italy, era alla ricerca di un giovane commerciale estero, ed è arrivato il mio primo vero contratto a tempo indeterminato. Ho visitato le fiere della moda più importanti d’Italia, conosciuto il settore “lux and fashion” e visto mondi di cui non potevo immaginare l’esistenza. La nostalgia di Trieste cominciava a farsi sentire e così ho deciso di ritornare a lavorare nell’azienda di famiglia, nel settore alimentazione».
Poco dopo però Andrea ha nuovamente fatto le valigie, destinazione Romania. «Sono impegnato nel ramo risorse umane come commerciale per la Tomasi Group. Ci occupiamo di fornitura di personale proveniente dalla Romania, professionisti che in Italia cominciano a scarseggiare nei settori costruzioni, trasporti e turismo. Io seguo le relazioni con i clienti e il coordinamento della squadra agenti con i quali elaboro le strategie di vendita. Collaboriamo ora con una realtà triestina che ci sta aiutando a sviluppare il nostro marketing. Dopo un anno il bilancio è ottimo – sottolinea - nessuno riesce a credermi quando dico ai miei amici italiani quanto mi trovi bene. La Romania è in crescita, ogni giorno aprono nuove aziende e arrivano nuovi investitori – spiega - sembra che dovunque ci sia un’opportunità di sviluppo. I rumeni sono persone fantastiche, ospitali e semplici. I miei colleghi sono molto disponibili, è il miglior team con cui ho lavorato se penso alle esperienze fatte tra Italia, Francia, Grecia e Inghilterra».
Andrea ha “trasportato” in Romania anche il suo amore per il calcio, dopo un’esperienza a Trieste nella società Union, che militava in terza categoria nel settore Dilettanti. «Qui alleno gli Juniores di una squadra di calcio chiamata Cfr Brasov, la terza della città, che conta circa 290mila abitanti. Trovo quest’attività molto utile per il mio sviluppo come manager. Gestire venti diciottenni è già complicato normalmente, tanto più farlo in un altro Paese e in un’altra lingua, ma mi permette di mettermi alla prova giornalmente. Siamo terzi su 14 squadre e lottiamo per vincere il campionato!».
Micol Brusaferro
Riproduzione riservata © Il Piccolo