In sei su un isolotto traditi dalla piena del Tagliamento

RONCHIS. L’improvvisa piena del Tagliamento ha messo in pericolo una famiglia di 6 persone. Tutto è però finito bene grazie all’intervento dei vigili del fuoco di Portogruaro e Mestre. Intervento...
Lasorte Trieste 19 03 05 - Val Rosandra - Elicottero Vigili del Fuoco - Recupero Ferito
Lasorte Trieste 19 03 05 - Val Rosandra - Elicottero Vigili del Fuoco - Recupero Ferito

RONCHIS. L’improvvisa piena del Tagliamento ha messo in pericolo una famiglia di 6 persone. Tutto è però finito bene grazie all’intervento dei vigili del fuoco di Portogruaro e Mestre. Intervento avvenuto sul guado di San Mauretto, all’Isola dell’Amore, nel territorio compreso tra San Michele e Ronchis di Latisana.

I fatti. Approfittando della bella giornata la famiglia, composta da cittadini francesi di origine italiana, aveva deciso di spostarsi a piedi da una casa di loro proprietà fino all’isolotto, oltrepassando quindi la barriera che funge da divieto di transito, sia per le auto sia per i pedoni. La piena è sopraggiunta all’improvviso. Spaventatissimi i due più anziani della comitiva, un uomo di 67 anni e la consorte di 62. Accanto a loro c’erano il figlio e la nuora (entrambi 30enni), oltre a due nipotini di 6 mesi e 2 anni. I vigili del fuoco di Mestre sono atterrati con l’elicottero partito dall’eliporto Nicelli di Lido di Venezia, proprio sull’Isola dell’Amore. I pompieri hanno dovuto compiere due viaggi per trasportare tutti i malcapitati dall’isolotto alla sponda sanmichelina, alla destra del fiume. Nessuno è dovuto ricorrere alle visite mediche, nonostante la grande paura.

Dodici anni fa, ricordano i residenti di San Mauretto e San Mauro, i francesi avevano acquistato una vecchia casa, sotto l’argine del fiume, da un vecchio possidente originario di San Giorgio della Richinvelda, in provincia di Pordenone. Non avevano però fatto i conti con il fiume, capace di diventare impetuoso all’improvviso. Ieri hanno superato a piedi la barriera (aggirarla è un gioco da ragazzi) e percorso il tratto del fiume posto tra la sponda di San Mauretto e l’isolotto, ricoperto di soli sassi. L’acqua scorreva solo dalla parte opposta del fiume, in territorio di Ronchis, sponda dalla quale alcuni residenti hanno assistito alle operazioni di soccorso. Le consistenti piogge delle ultime ore avevano ingrossato il Tagliamento a monte. Il corridoio tra San Mauretto e l’Isola dell’Amore s’è riempito d’acqua all’improvviso e i sei francesi non sono stati più in grado di raggiungere la sponda da cui erano pervenuti. I francesi, di origine italiana, in perfetto dialetto hanno avvertito i soccorsi, chiamando il 115. Ci sono dunque voluti due viaggi dell’elisoccorso per metterli in salvo. Alla fine hanno potuto raggiungere la loro casa in via Claudio, nella vicina Pozzi. Sul posto anche i carabinieri di San Michele.(r.p.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo