In via San Lorenzo via ai cavi “aerei” delle linee elettriche Accordo con l’Enel

Luca Perrino / RONCHI
Via libera, a Ronchi dei Legionari, all'eliminazione dei cavi aerei lungo via San Lorenzo, così com'è stato fatto, nel passato, lungo altre strade cittadine. L'amministrazione comunale, infatti, ha raggiunto un accordo con Enel che, ora, dovrà predisporre un piano di azione per togliere di mezzo cavi e pali di sostegno in cemento e sostituire questo sistema di distribuzione dell'energia elettrica con cavi interrati.
Un sistema che, come detto, è già stato adottato in altre vie di Ronchi dei Legionari anche per rendere meno impattante la presenza sul territorio. Lo è stato fatto, lo si farà anche lungo via San Lorenzo e lo si continuerà a fare anche in altre zone. Ormai molti di questi pali e relativi cavi sono vecchi, obsoleti ed il piano di efficentamento della rete di illuminazione pubblica cittadina prevede anche questo genere di interventi.
Tutto, nel caso di via San Lorenzo, dovrà essere pronto quando scatteranno i lavori del primo lotto di sistemazione della strada. Spesa prevista, per il primo tratto che va da via Stagni a via Verdi in direzione di quest'ultima. 144.500 euro. Tale intervento consiste nel rifacimento dei marciapiedi, unitamente all’interramento della rete di pubblica illuminazione, al ripristino della funzionalità della rete di captazione e ad alcune opere di predisposizione per un futuro interramento della rete di energia elettrica.
Si provvederà alla demolizione dei marciapiedi in asfalto, delle cordonate in calcestruzzo e di tutti gli elementi interferenti con le lavorazioni, oltre che al taglio di una fascia marginale del manto stradale necessario per il corretto inserimento dei nuovi manufatti.Una volta effettuate tutte le demolizioni ed eseguite le lavorazioni preparatorie, si provvederà alla posa dei nuovi marciapiedi.
L'obiettivo della municipalità ronchese è quello di rendere gli impianti di pubblica illuminazione sempre più efficenti, attuando quelle migliorie e quelle implementazioni che rendano possibile anche un risparmio e non solo nell'approvvigionamento di gas metano ed energia elettrica. Il piano sottoscritto nel 2016 è quasi del tutto completato. Sono qualcosa come 2.643 le lampade sostituite a Ronchi dei Legionari sino a questo momento e sono ancora poche, pochissime, le zone che non hanno ancora la nuova tecnologia a led. Notevoli anche i risparmi sui quali la municipalità ronchese potrà contare da qui ai prossimi 15 anni: 3 milioni di euro in meno per pagare le bollette che potranno essere impiegati in altri settori.
Uno degli ultimi interventi portati a termine in queste giornate è la sostituzione e l'implementazione dell'illuminazione del parco Excelsior di via Roma, con lampade rigorosamente a led. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo