Inaugurato lo spazio giochi nel parco del Burlo

“Io Navigo per il Burlo”, si chiama così la campagna di solidarietà a favore del Burlo Garofolo. E il primo momento di questo progetto si è concretizzato ieri con l’inaugurazione dello spazio giochi...
Silvano Trieste 25/05/2012 Cerimonia di inaugurazione dello spazio giochi; Io Navigo per il Burlo (la bambina e' figlia di Dottori che accosentono alla pubblicazione della foto)
Silvano Trieste 25/05/2012 Cerimonia di inaugurazione dello spazio giochi; Io Navigo per il Burlo (la bambina e' figlia di Dottori che accosentono alla pubblicazione della foto)

“Io Navigo per il Burlo”, si chiama così la campagna di solidarietà a favore del Burlo Garofolo. E il primo momento di questo progetto si è concretizzato ieri con l’inaugurazione dello spazio giochi nel parco dell’ospedale infantile. Uno spazio giochi dedicato ai bambini e alle loro mamme, acquistato grazie alla solidarietà dei triestini e al coinvolgimento delle associazioni di volontariato, del sindacato, di una serie di sponsor e di realtà regionali e nazionali nell'ambito del progetto “Io Navigo per il Burlo”. Ieri mattina l’inaugurazione del parco giochi. Il direttore generale Mauro Melato ha tagliato il nastro assieme a un bambino e idealmente con le associazioni di volontariato e alla presenza degli amici dell'Istituto. «Questo spazio - ha sottolineato il professor Melato - permette ai bambini di giocare in attesa delle prestazioni sanitarie e dà modo a quelli ricoverati di trovare un momento di svago assieme ai loro genitori. Sentivamo la mancanza di un elemento così centrale nell'esperienza dei bimbi, un piccolo parco che li tenga collegati alla loro normalità anche trovandosi in ospedale». E subito dopo il parco è stato preso d’assalto dai molti bimbi ricoverati.

Io navigo per il Burlo è stato il primo dei progetti di fund raising ideato dall'Irccs Burlo Garofolo: grazie alla solidarietà delle associazioni di volontariato accreditate con il Burlo, i club service, alcune imprese e realtà economiche e dei cittadini che lasciando un contributo hanno voluto indossare le magliette del progetto, è stato possibile raccogliere oltre 20mila euro, che hanno garantito la possibilità di realizzare lo spazio giochi nel parco del Burlo. L'iniziativa è nata nel 2010, a settembre, grazie anche alla collaborazione del Prefetto di Trieste, che ha tenuto a battesimo l'iniziativa, presentandola in prefettura. Tra le varie attività di raccolta fondi, quella svolta durante la Barcolana alla quale hanno collaborato fattivamente i volontari e i simpatizzanti del Burlo. In pochi giorni, in occasione della 42.a edizione della Barcolana, il logo di "Io navigo per il Burlo" è diventato molto popolare, ed è stato adottato da numerose imbarcazioni che hanno regatato alla Barcolana con un grande adesivo sulle vele: il primo velista ad aderire è stato Cino Ricci, seguito dall'imprenditore Roberto Snaidero. Il progetto si è concluso nel dicembre del 2010, e a seguire, dopo la progettazione effettuata internamente dal Burlo, e l'attesa di una serie di permessi, è stato possibile realizzare il progetto.

Riproduzione riservata © Il Piccolo