Informatica alla conquista della Randaccio

L’informatica conquista gli studenti del comprensivo Randaccio, motivo per cui è stata già inserita tra le offerte formative del prossimo anno scolastico 2018-2019. Il bilancio è stato comunicato dalla dirigente scolastica Anna Russo, che ha visto impegnati diversi ragazzi delle due sedi della scuola primaria e secondaria, capaci di cimentarsi con i corsi Ecdl (European Computer Driving Licence) e gli esami proposti dall’Excol, cioè il Centro studi e servizi didattici–formativi di Udine.
Le lezioni si sono tenute all’Istituto comprensivo Randaccio di Monfalcone, sede accreditata dalla regione, per ottenere la patente europea per l’uso del computer. Un attestato che certifica il possesso di una competenza informatica di base e si identifica con la capacità di operare al personal computer.
Durante l’anno scolastico ci sono state dieci sessioni d’esame alla sede della Randaccio di cui otto hanno riguardato i ragazzi della secondaria e due i bambini della primaria. All’interno del comprensivo sono presenti docenti come supervisori interni. Alle primarie Cuzzi e Battisti sono state proposte alle famiglie due tipologie di corso. Uno propedeutico rivolto alle classi quarte dove sono state sviluppate tematiche generali sull’utilizzo del personal computer, imparando le funzionalità di base, la gestione semplice e i programmi che Windows mette a disposizione (Paint, Paint 3D, wordpad).
I ragazzi hanno imparano a utilizzare i comandi per la gestione dei file e delle cartelle e iniziato un approccio al Power point. Con gli alunni di quinta, invece, è stato proposto il corso “Mi presento Ecdl” utilizzando un software per creare e gestire presentazioni. Per quanto riguarda la secondaria gli alunni, invece, si sono cimentati in un modulo che riguarda le competenze fondamentali per l’uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza, sia al Word processing. Modulo che prevede l’acquisizione delle competenze per svolgere le attività relative alla creazione e formattazione documenti di testo come lettere, relazioni e articoli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo