Insetti nel cibo, ristoratore multato

Serviva ai clienti nel suo ristorante alimenti «invasi da insetti» e conservata cibo in pessime condizioni di conservazione, al punto che i carabinieri gli hanno messo sotto sequestro ben sedici chilogrammi di farina. I carabinieri della stazione di Grado, supportati dal Nas, sono stati inflessibili nei confronti di un ristoratore dell’Isola, la cui cucina non ha superato i controlli, anzi. A carico dell’uomo sono scattate una denuncia in stato di libertà e una sanzione di mille euro per carenze igienico-sanitarie. Una stangata notevole, arrivata tra l’alto nel pieno delle manifestazioni ferragostane con l’Isola invasa da migliaia di turisti e pedolari.
Tutto regolare, invece, in altri due ristoranti dell’Isola d’oro visitati dai carabinieri e dal Nas.
Sempre a Grado la musica “sparata” è costata cara a tre gestori di locali che si sono visti appioppare dai vigili, su segnalazione dei carabinieri, supportati dai tecnici dell’Arpa, multe pari a 1570 euro per inquinamento acustico: uno è stato sanzionato per emissione sonora con volume oltre limiti consentiti, uno per aver emesso musica oltre l’orario consentito e uno per aver occupato in difformità alla concessione un’area con sistema d’amplificazione. Va detto che nelle stesse giornate la stazione dei carabinieri di Grado ha segnalato alla Prefettura per ubriachezza in luogo pubblico, F.C., 20enne di Romans, e D.N., 17enne di Terzo, sottoposti a controllo nella notte di Ferragosto. Stessa sorte è toccata a J.C., 30enne di Gorizia il 17 agosto all’una di notte.
Riproduzione riservata © Il Piccolo