Insieme per Ronchi: bilancio di metà mandato

RONCHI DEI LEGIONARI. Si è svolta sabato scorso, al palazzo municipale di Ronchi dei Legionari, l’assemblea pubblica indetta dalla lista civica “Insieme per Ronchi”. Come già in passato questo è stato il proseguo di un percorso che la lista ha sempre voluto rendere partecipi i cittadini. L’introduzione e quindi la conduzione dell’assemblea è stata curata dal capogruppo, Mauro Benvenuto. «La nostra è una lista indipendente dai partiti – ha esordito - fatta da persone a cui sta a cuore la città. Crediamo che la nostra lista continui a rappresentare una ricchezza per il nostro comune, oltre a svolgere un ruolo di equilibrio nel difficile lavoro di questa amministrazione».
Lo scopo di questo incontro era legato sostanzialmente a condividere un bilancio di metà mandato che “Insieme per Ronchi” ritiene di aver svolto con massima responsabilità e serietà. «La nostra lista – ha continuato - si è sempre proposta di promuovere l’interesse della comunità al fine di garantire una particolare attenzione verso i cittadini . Oltre all’importantissimo lavoro svolto in temi molto sentiti come il piano regolatore che includeva ben 113 osservazioni e opposizioni con un lavoro lungo e per certi versi complesso , abbiamo proposto alcune tematiche che possono sembrare più leggere ma con valori molto profondi». Cosa il patto di stabilità ha portato nelle criticità dell’amministrazione è stato descritto successivamente dal vicesindaco, Livio Vecchiet, che ha portato all’attenzione dei cittadini una relazione molto dettagliata che includeva oltre alle proprie competenze anche i vari assessorati all’interno della giunta. Dalle fognature, alla viabilità , al commercio , ai lavori pubblici, agli impianti sportivi , al mondo dell’associazionismo, per arrivare alla fine alla discussa città comune e al polo intermodale come volano per il territorio. Un intervento relativo alle tematiche trattate è stato descritto anche dal consigliere Giancarlo Furlan.(lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo