Internet gratuito, si amplia la rete nel centro cittadino

Oreti: «Lavori in dirittura d’arrivo». Servizio esteso alle piazze Sant’Antonio e Cavour, alla stazione ferroviaria e a una vasta porzione di Corso Verdi
Bumbaca Gorizia 21.06.2011 Zone coperture Wifi Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 21.06.2011 Zone coperture Wifi Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Stanno per terminare i lavori che estenderanno ulteriormente il segnale gratuito Internet in città.

L’aggiornamento è del consigliere comunale delegato dal sindaco al wi-fi, Fabrizio Oreti. Sarà possibile accedere al web anche nell’area della stazione ferroviaria e nel tratto di strada dei Giardini pubblici e corso Verdi fino al mercato coperto, oltreché in piazza Cavour e in parte di piazza Sant’Antonio. Non è tutto. Il nuovo potenziamento della rete wi-fi denominata “Guglielmo” consentirà di connettersi gratuitamente anche all’interno della sede municipale, permettendo ai fruitori delle sale del Comune di usufruire del servizio. Nello specifico, si stanno piazzando tre ripetitori del segnale wi-fi nella sala Bianca, nella sala riunioni e nella sala del Consiglio comunale, con un ulteriore servizio che sarà offerto non soltanto ai componenti dell’assemblea municipale, ma anche al pubblico che assiste alle riunioni del consesso.

Dall’inaugurazione, avvenuta nel corso del mese di giugno 2011 al 31 dicembre 2013, la rete wireless sviluppata è stata utilizzata da 7.480 utenti unici e si sono avute 141.791 connessioni totali. Sono numeri importanti: evidenziano che il lavoro del Comune è stato molto apprezzato. La rete wi-fi in città è stata realizzata con la collaborazione delle società Telecom Italia e Guglielmo. La navigazione è gratuita e non vi sono limiti di tempo per la durata della connessione. La Regione ha concesso un ulteriore stanziamento di 10mila euro che consentirà di ampliare la rete: soldi quasi insperati.

Peraltro, come scritto nei giorni scorsi, è disponibile una nuova App al fine di agevolare la comodità di accesso al segnale wifi. Questa nuova applicazione consente di poter inserire le proprie credenziali di accesso alla rete Guglielmo una volta soltanto in modo così da rendere l’accesso ad internet sempre più intuitivo e veloce. Grazie a BabelTen Guglielmo, scaricabile gratuitamente dallo store dello smartphone o da internet, gli utenti della città potranno essere sempre avvisati automaticamente della disponibilità del segnale presso qualsiasi hot spot Guglielmo e potranno memorizzare il loro account (user e password) senza doverlo di volta in volta digitare per agganciarsi alla rete.

Francesco Fain

Riproduzione riservata © Il Piccolo