Invasione di colori e profumi con Grado in fiore

Una serie di conferenze all’hotel Astoria farà da cornice all’esposizione floreale
GRADO - fiori casa
GRADO - fiori casa

GRADO. Tra venerdì e il Lunedì dell’Angelo va in scena la manifestazione “Grado in fiore” ovvero la mostra di piante, fiori e attrezzature, con un cartellone che propone anche alcune conferenze a tema.

Sarà uno spettacolo da non perdere e se il meteo non ci metterò lo zampino sarà un coloratissimo ingresso nella primavera, viatico di un’estate che si spera buona

Tutto si svolgerà tra largo San Grisogono, i Giardini Oransz e viale Regina Elena. Come caratteristica del promotore della stessa, Silvio Pozenu, anche per questa iniziativa sono direttamente coinvolti alcuni operatori turistici locali.

Le zone interessate saranno ricche di piante e fiori mentre le conferenze si svolgeranno tutte all’albergo Astoria, ovviamente con partecipazione gratuita.

Tra queste da segnalare quella prevista venerdì alle 16 per l’incontro con il giardiniere paesaggista Paolo Musina che parlerà su “Il giardino a bassa manutenzione”.

L’indomani, sabato 31 alle 16 è prevista invece la conferenza su “Il molino di San Lorenzo” (il riferimento è per San Lorenzo di Fiumicello). Si farà riferimento alla storia di tre generazioni di mugnai e saranno presentate delle farine attualmente prodotte, senza dimenticare la qualità artigianale e le tradizioni dei tempi passati.

La conferenza sarà tenuta da Giacomo Milocco al quale ci si può anche rivolgere per prenotare (telefono 0431 91260; cellulare 3489158393) una visita allo stesso molino.

Domenica primo aprile, giornata di Pasqua, chi lo desidera può invece effettuare una passeggiata a tema per “riconoscere le erbe selvatiche commestibili della laguna” a cura di Giusi Foschia.

Il ritrovo è previsto per le 10.30 nell’area parcheggio del campeggio Tenuta Primero. In questo caso il costo è di 10 euro (bambini al di sotto dei 10 anni gratis).

Per informazioni si può contattare il numero di cellulare 3404901359. In programma ci sono inoltre dei laboratori giornalieri per bambini (dalle 11 alle 12.30 e dalle 15 alle 17) con fiori ed erbe che si svolgeranno nell’area dell’associazione culturale a difesa dell’ambiente “Radise de mar”.

L’iniziativa, considerata la nutrita presenza di turisti austriaci presenti nelle strutture ricettive ma anche nelle loro seconde case che posseggono nell'isola, è anche promossa in lingua tedesca all’insegna di “BlumenFest”. (an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo