Inverno a Grado: eco-sauna sulla spiaggia, eventi e giri in mongolfiera
Tante le novità della Git per la Winter Season a cominciare dall’area spa con due vasche idromassaggio. Giochi per i bimbi, Babbo Natale e molti brindisi

La sauna in spiaggia, proprio in mezzo alla sabbia e non una sauna normale ma una eco-sauna. È sicuramente la novità più rilevante tra le Winter Season, le iniziative programmate dalla Git per il periodo delle festività natalizie, che si saranno proposte nel villaggio di Natale, nell’area sulla sabbia, attorno al Bar Numero Uno.
La sauna ha una forma esagonale e può ospitare fino a 8 persone. Legno e cristalli bronzati formano la struttura che consentirà a chi è all’interno di ammirare ciò che accade al di fuori ma, appunto grazie ai vetri bronzati dall’esterno si vedrà solamente molto sfumato. All’interno in centro ci sarà una stufa a legma con relativo camino. L’utilizzo sarà ovviamente a pagamento. La decisione della Git, come spiega il presidente Roberto Marin, deriva dal fatto che già l’anno scorso la vasca idromassaggio riscaldata aveva ottenuto un buon successo. Ecco così che per questa edizione si è pensato non solo di far sistemare due vasche idromassaggio ma anche la speciale sauna.
L’inaugurazione del villaggio della Winter Season in spiaggia è stabilita, con tanto di brindisi per le 16 di venerdì 19 dicembre. È previsto inoltre l’arrivo del Babbo Natale a bordo di una moto d’acqua.
Le altre iniziative incominciano il giorno dopo, sabato, con, dalle 15 in poi, giochi e animazioni per bambini con zucchero filato e popcorn e con la presenza di Babbo Natale. In realtà questa è una iniziativa benefica in quanto si intende raccogliere fondi a favore del Burlo Garofalo di Trieste. Come la passa edizione anche questa volta, dato il grande successo riscontrato, ci sarà sempre lo spolert con cucina espressa con menu dedicati e per tutti i gusti. Inoltre, su questo tema, dal 21 al 24 dicembre saranno proposte alcune speciali “formule gastronomiche del giorno”.
In poche parole oltre ai normali menu ci saranno delle giornate dedicate a un particolare piatto e pietanza: un giorno, tanto per fare degli esempi sarà dedicato alla fiorentina, un altro alla Bourguignon, un altro ancora alla fonduta. Unica giornata di chiusura del villaggio il giorno di Natale, poi si riprende a Santo Stefano, dalle 11, con il live del duo The Pellizzaris. Altri appuntamenti particolari che si svolgeranno nel villaggio che rimarrà attivo sino al 6 gennaio sono previsti per sabato 27 dalle 11con l’“Aperitivo Z” (nel caso di maltempo il giorno successivo), un aperitivo dedicato appunto alla cosiddetta generazione zeta, e poi il 30 dicembre, sempre dalle 11 con dj set con Paolino Dida.
Per giovedì primo gennaio sono previste tre distinte iniziative: il brindisi del primo dell’anno, la lotteria a premi organizzata sempre da Git e le letture di tarocchi gratuite con Lara (queste a iniziare sempre dalle 11). L’anno nuovo, dal 2 all’Epifania, porterà poi il teatro dei burattini e le animazioni per bambini con zucchero filato e popcorn; il giorno successivo dj set con Julio Montana; domenica 4 gennaio spettacolo di magia per bambini, palloncini e dragone luminoso (dalle 15); lunedì 5 “Formule gastronomiche del giorno” e per concludere il 6 gennaio caccia al tesoro, baby dance e palloncini modellabili per bambini.
Considerate le richieste ricevute lo scorso anno da parte di tanti turisti che volevano portarsi a casa un gadget della festa, la Git ha predisposto anche uno shop di articoli natalizi. Ma le sorprese non sono finite. C’è, infatti, anche un’altra novità: dal 27 al 29 dicembre ci sarà in spiaggia una mongolfiera su cui sarà possibile salire e alzarsi in volo sopra la spiaggia al costo di 10 euro. Nel caso di maltempo le date sono rimandate a 4, 5 e 6 gennaio. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo








