Invito russo in ambasciata per Felcaro e Panzera

CORMONS. L’amicizia tra Cormons e la Russia si rafforza. Il sindaco Roberto Felcaro e Giovanni Battista Panzera, presidente dell’associazione Società Cormonese Austria, sono stati invitati per la serata di giovedì nel palazzo di rappresentanza dell’Ambasciata russa a Roma per uno dei principali eventi organizzati dalla sede diplomatica di Mosca: la festa per la Giornata del Difensore della Patria, nella quale ogni anno lo Stato russo ricorda e omaggia il proprio Esercito.
L’invito giunto a Felcaro e Panzera arriva grazie ai rapporti di reciproca stima e vicinanza nati tra Comune e associazione da un lato e ambasciata russa dall’altro dopo la cerimonia di alcuni mesi fa al cimitero di guerra austroungarico di Brazzano, dove riposano diversi caduti russi morti durante la Grande Guerra. In occasione della manifestazione annuale organizzata nel 2019, infatti, ci fu anche la presenza di una rappresentanza diplomatica dell’ambasciata romana. È li che sono nati e si sono poi rafforzati i rapporti di amicizia tra le parti, che sfociano ora in questo invito ufficiale all’evento in programma la prossima settimana.
Proprio questo impegno ha costretto il sindaco Felcaro ad anticipare un’altra manifestazione prevista per la sera di giovedì 20, la conferenza organizzata in accordo con Isontina Ambiente in cui, oltre che di raccolta differenziata, si parlerà del futuro di Pecol dei Lupi. Data l’importanza dell’argomento, infatti, il sindaco non voleva mancare all’incontro, e l’opzione approvata da tutte le parti coinvolte è stata quella di anticiparla a mercoledì 19, sempre alle 20.30 in sala civica, per permettere così poi a Felcaro di recarsi a Roma il giorno successivo.
«Ovviamente siamo molto contenti per questo invito – commenta Felcaro – sarà un’occasione per tessere ulteriori legami tra Cormons e l’ambasciata russa». Identica soddisfazione viene espressa da Panzera: «Essere stati chiamati a Roma è un riconoscimento importante, siamo davvero contenti». –
M.F.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo