Isontina Ambiente, una nuova sede

Inaugurata ieri in via Mazzini. Il direttore Sponton: «Differenziata oltre il 67%»
Bumbaca Gorizia 07.04.2017 Nuova sede Isontina Ambiente © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 07.04.2017 Nuova sede Isontina Ambiente © Fotografia di Pierluigi Bumbaca

La raccolta differenziata in provincia di Gorizia vola oltre il 67%, in parte anche grazie alla sperimentazione dei mastelli con il microchip per il secco residuo, presenti ormai in quasi una decina di paesi e, in futuro, chissà forse destinati ad essere introdotti anche a Gorizia. Il dato è stato presentato ieri mattina dal direttore di Isontina Ambiente Giuliano Sponton, a margine dell'inaugurazione della nuova sede di Isa a Gorizia, in via Mazzini. Una cerimonia alla quale, con Sponton, hanno preso parte tra gli altri anche l'amministratore unico dell'azienda Luciano Zanotto, il sindaco di Gorizia Ettore Romoli e l'assessore comunale all'Ambiente Francesco Del Sordi, che ha anche annunciato che lunedì l'amministrazione presenterà una nuova attrezzatura per la pulizia dei marciapiedi.

La sede di via Mazzini, luminosa, moderna e spaziosa, è operativa in realtà già dal mese di febbraio, e rappresenta il nuovo punto di riferimento per i cittadini che devono interfacciarsi con Isontina Ambiente: qui (il lunedì e il venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30) gli utenti possono ricevere ogni tipo di informazione, stipulare i contratti e, in caso di bisogno, vedersi consegnare i calendari della raccolta differenziata o sostituire sacchetti e mastelli danneggiati. Se il sindaco Romoli ha ringraziato per il servizio Isa, ricordando i risultati della raccolta differenziata e sottolineano come chi arriva da altre realtà rimane colpito dalla pulizia della città, l'amministratore unico Zanotto ha spiegato che Isa sta sperimentando il lavaggio delle strade, e che in caso di esito positivo questo servizio potrà essere introdotto a Gorizia. (m.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo