La Benemerita entra in classe

Il 15 febbraio scadrà il termine di presentazione della domanda per il concorso, per esami, per l'ammissione di 50 allievi al primo anno del 198° corso dell'Accademia militare, per la formazione di base degli ufficiali dell'Arma dei carabinieri.
Al concorso possono partecipare tutti i cittadini italiani di età compresa tra i 17 e 21 anni in possesso di un diploma d’istruzione secondaria quinquennale o in grado di conseguirlo nel corrente anno scolastico.
Il bando di concorso è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale - concorsi ed esami, n.4 del 15 gennaio 2016. Le modalità di partecipazione sono anche reperibili sul sito istituzionale www.carabinieri.it, nell'area "Cittadino/Informazioni/Concorsi".
A tale proposito, al fine di sensibilizzare i giovani triestini a valutare anche questa scelta di vita, il Comando provinciale Carabinieri di Trieste ha organizzato una serie d’incontri con le quarte e quinte classi di alcuni istituti superiori cittadini, nel quadro delle tradizionali conferenze in materia di "cultura della legalità".
L’iter per diventare ufficiali della Benemerita, inizia all’Accademia di Modena, dove gli aspiranti condividono per due anni i corsi con gli altri allievi che diverranno ufficiali dell’Esercito.
D’altronde l'elevazione dei Carabinieri a rango di quarta forza armata ha comportato anche il riordino dell'organizzazione addestrativa, riconoscendo che la Scuola Ufficiali dei carabinieri è «deputata a conferire agli ufficiali la preparazione militare, professionale e culturale per assolvere le funzioni direttive e dirigenziali connesse con l'attività istituzionale».
Riproduzione riservata © Il Piccolo