La birreria Spiller accelera la costruzione della rotonda

Ronchi dei Legionari vuol favorire l’ingresso di nuove attività commerciali. Ma anche facilitare quelle esistenti. Obiettivi che passano anche attraverso il miglioramento del sistema viario. Chiaro il passaggio dell’intervento svolto dal sindaco, Livio Vecchiet, in occasione dell’inaugurazione, giovedì scorso, del nuovo ristorante-birreria Spiller-Villa del Contado.
«L’insediamento di questa attività – ha detto il sindaco – deve fare anche riflettere l’amministrazione comunale, che dovrà, in futuro, pensare concretamente all’eliminazione dei semafori all’incrocio di via D’Annunzio, via Manzoni, via dei Campi ed alla costruzione di una rotonda stradale. Abbiamo già uno studio di fattibilità, che prevede anche il miglioramento dei marciapiedi e la realizzazione di nuovi parcheggi, ma servono importanti e tante risorse finanziarie, che non sono facili da reperire. Ma tenteremo ogni strada, perché questo è un obiettivo importante».
Vecchiet ha ricordato che a Ronchi dei Legionari, negli ultimi tempi, si sta assistendo ad un rilancio commerciale, grazie a varie attività aperte o rinnovate, segnale di grande vivacità imprenditoriale e del fatto che chi investe nella cittadina crede in questa comunità e alla sua economia. L’amministrazione comunale, nei mesi scorsi, ha affidato allo studio Stradivarie architetti associati di Trieste il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la futura realizzazione di una rotatoria che, come detto, possa permettere di eliminare del tutto i semafori. Spesa prevista per questa fase poco più di 2 mila e 700 euro. Gli atti propedeutici alla progettazione di una rotatoria su via D’Annunzio prendono il via da una mozione che ha costituito proposta di deliberazione nel maggio del 2015. Allora si dispose l’attivazione degli uffici al fine di “verificare la fattibilità tecnica e normativa” dell’infrastruttura, necessaria per snellire la viabilità e realizzare una nuova via d’ingresso al complesso sportivo e scolastico cittadino. Una manna dal cielo, non solo per la circolazione stradale, ma anche per il tessuto commerciale. Un’attività, quella targata Spiller, che fa capo al marchio birra Forst, che si inserisce nel rilancio commerciale di via D’Annunzio, che ha visto nuove realtà commerciali investire, dopo il Tulipano che ha fatto da traino, è stata la volta della gelateria Frio Frio e del bar Timeout.
«Abbiamo scelto Ronchi dei Legionari – ha detto il manager, Alberto Miani – oltre che per la bellezza di questa villa, anche per il modo di vivere ancora molto umano, per la disponibilità e accoglienza delle persone. Ma anche per la collaborazione che abbiamo trovato in tutti, dall’amministrazione comunale, agli uffici, alle imprese che hanno lavorato per la realizzazione». Non di meno importante il fatto che questa nuova realtà economica, che ha visto un importante investimento in termini di risorse, darà lavoro a 15 persone per lo più ronchesi. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo