La canzone di Preseren scambiata per inno sloveno

SAN FLORIANO Tra i colori, le musiche, gli applausi e le tante suggestioni della festa celebrata a San Floriano per il 60° anniversario della ricostituzione del Comune, c’è stato anche un episodio so...

SAN FLORIANO

Tra i colori, le musiche, gli applausi e le tante suggestioni della festa celebrata a San Floriano per il 60° anniversario della ricostituzione del Comune, c’è stato anche un episodio so che ha lasciato interdetti gli spettatori e gli ospiti “forestieri”. O, per lo meno, quelli che non sono di cultura o lingua slovena. All’inizio della manifestazione, durante l’ingresso in piazza del sindaco Franca Padovan, un cantante ha intonato l’inno sloveno. Un inno al quale non è poi seguito quello italiano. Perché? Imperdonabile dimenticanza o voluta omissione? Nulla di tutto questo, perché a chiarire i dubbi è direttamente il sindaco. «È molto semplice – dice la Padovan -: quella canzone non è stata cantata nella sua veste ufficiale di inno nazionale sloveno. In quel caso, infatti, avremmo ovviamente intonato anche quello italiano. Ma la canzone “Zdravljica” di France Preseren è una sorta di inno alla gioia beneaugurante che noi della minoranza amiamo cantare in occasione di manifestazioni di festa. Si compone di tanti passi diversi, dei quali l’ultimo è stato scelto anche come inno della Slovenia. Sabato il cantante ha intonato la prima e l’ultima strofa, ed è per questo che in molti hanno pensato che si trattasse dell’inno sloveno”.

(m.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo