La Casa della musica cresce: nuovi impianti e apertura serale

Oltre 18 mila presenze nel 2018. Aumentati i servizi La cantante Elisa ha scelto le sale per le prove del suo tour 



. Numeri da record per la Casa della musica, scelta dalla cantante Elisa per le prove del suo tour “Diari aperti – live nei teatri”, partito dal Teatro Odeon di Latisana. Per due settimane, tra febbraio e marzo, Elisa ha provato con la band e i tecnici all’interno dell’auditorium della Casa della musica, inaugurata il 16 aprile 2011.

La sala prove, lo scorso anno, è stata utilizzata per un numero complessivo di 718 ore mentre l’auditorium, utilizzato per 466 ore, è stato prenotato per un totale di 155 giornate. Le presenze, nell’arco del 2018, sono state più di 8500 solo per l’auditorium, alle quali si aggiungono 10 mila presenze per la sala prove.

Lucia Rosetti, che, oltre a coordinare l’organizzazione del servizio cultura, cura la direzione artistica delle attività, annuncia che, per il 2019, i dati sono in aumento, in particolare per quanto concerne l’utilizzo delle sale prove, cui si sono aggiunte le richieste per lo studio di registrazione.

La novità è che il Comune ha provveduto all’acquisto e all’allestimento di un nuovo impianto di registrazione e di ripresa audio/video. Ora è possibile, su prenotazione, usufruire di questo servizio. I primi a beneficiarne sono stati Erica Gamba e Samuel Pozzetto, vincitori del Premio Casa della Musica.

«La struttura – il commento dell’assessore alla cultura, Alessia Zambon – conferma la tendenza a trasformarsi in un luogo d’inclusione, in cui trovare spazio e libertà d’espressione, un punto di riferimento per tutti i giovani che desiderano alimentare la passione per la musica. Questo è merito anche dei nuovi operatori, Giorgia Preite e Marco Santoro, che, coordinati dall’associazione culturale Bottega Errante, hanno messo a disposizione degli utenti le competenze musicali, tecniche e artistiche».

L’altra novità riguarda gli orari d’apertura. Sono state calendarizzate anche aperture serali in modo da garantire continuità ai servizi e permettere a tutte le fasce d’età di poter accedere con facilità. Le giornate di apertura dei servizi, da febbraio, ora includono anche il sabato pomeriggio, dalle 16 alle 18. Inoltre, recentemente, sono stati introdotti un servizio e una postazione di prestito bibliotecario riguardante i titoli a tema musicale.

«La Casa della musica – le parole di Simone Ciprian, presidente di Bottega Errante, associazione che, dal 1 settembre 2018, ha in gestione i servizi d’apertura, chiusura, assistenza tecnica e realizzazione del progetto artistico per il triennio 2018-2021 – è diventata un punto di riferimento non solo per i cittadini ma anche per artisti internazionali».

A rimarcare come Cervignano sia un positivo crocevia d’incontri artistici, il cantautore The Leading Guy, ospite alla prima edizione del Festival del Coraggio e giurato del Premio Casa della Musica, evento che vanta la direzione artistica del chitarrista di Elisa, Andrea Rigonat, è stato scelto, ricorda il musicista Francesco Contadini, presidente di giuria del premio, proprio da Elisa per aprire tutte le date del suo tour durante il mese di maggio. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo