La casa di riposo cede il verde Nasce un nuovo parco urbano

Il capoluogo della Bassa friulana avrà un nuovo parco pubblico, a due passi dal centro cittadino. Tutti i cervignanesi, a partire dalla prossima stagione estiva, potranno usufruire di una parte della grande area verde oggi di proprietà della casa di riposo Valentino Sarcinelli. L’ha annunciato, ieri mattina, l’amministrazione comunale, per bocca del sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino. Il parco della casa di riposo cervignanese diventerà un’unica zona verde, con annesso il parco di via Caiù, oggi luogo di ritrovo e di svago per tanti bambini e ragazzi. La casa di riposo, invece, ridurrà l’estensione dell’area verde a disposizione degli anziani ospiti.
«Abbiamo pensato – conferma il primo cittadino di Cervignano, che non nasconde la soddisfazione - di ridurre la vasta area verde di proprietà della casa di riposo. Questa decisione è stata presa dopo aver verificato che il parco era decisamente poco frequentato dagli ospiti della struttura cervignanese. Molti anziani, infatti, non sono autosufficienti e pertanto utilizzano poco l’esterno della struttura. Una parte del vecchio parco resterà comunque di proprietà della casa di riposo ma la gran parte dello stesso sarà aperto al pubblico».
Oggi, ricorda l’amministrazione, la zona verde in via Caiù, davanti all’asilo, è attrezzata con alcuni giochi per i bambini ma è completamente priva di alberature. «Questo nuovo progetto – aggiunge il sindaco Savino – sarà un valore aggiunto per la nostra cittadina e regalerà ai cervignanesi un’altra zona verde, attrezzata e con alberature anche di pregio. La particolarità dell’intervento è che questo parco si trova proprio a due passi dal centro cittadino. Sarà un vero e proprio polmone verde». Il Comune di Cervignano fa sapere che, nelle prossime settimane, valuterà come procedere per quanto concerne la parte operativa dell’intervento. La nuova area verde, che è destinata a diventare un altro importante luogo di socializzazione e d’incontro per bambini e adulti, sarà la settima nella cittadina friulana. In futuro potrebbe anche ospitare qualche evento estivo.
«Prenderemo in esame – le parole di Savino - i dettagli del progetto, assieme all’ufficio tecnico comunale, e valuteremo se mantenere o meno il muro di recinzione lungo via Caiù, mentre sarà sicuramente abbattuta l’attuale recinzione che separa i due parchi, quello di via Caiù e quello della casa di riposo. Fino a oggi – conclude il primo cittadino - il parco della Sarcinelli non era accessibile ai residenti ma aperto soltanto agli ospiti e ai loro parenti. Appena l’intervento sarà concluso, invece, tutti potranno entrare liberamente. Ci teniamo a sottolineare che l’opera sarà realizzata soltanto con le nostre forze e che non sarà particolarmente costosa per l’amministrazione comunale». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo