La comunità di Romans piange “Pinuci” Visintin

ROMANS. La comunità di Romans d'Isonzo piange la prematura scomparsa di Giuseppe Visintin, classe 1947 (tra un mese avrebbe compiuto 68 anni), uno dei componenti della storica falegnameria di via...

ROMANS. La comunità di Romans d'Isonzo piange la prematura scomparsa di Giuseppe Visintin, classe 1947 (tra un mese avrebbe compiuto 68 anni), uno dei componenti della storica falegnameria di via Decima, fondata dal padre Alessandro, anche se Giuseppe non ha mai imbracciato la pialla ma ha praticato diverse altre professioni. Era nato a Romans, ma da diverso tempo viveva con la famiglia a Staranzano. Il popolare “Pinuci” si è spento ieri mattina nel centro oncologico dell'ospedale civile di Monfalcone, in seguito a una malattia che lo aveva colpito ultimamente e che non gli ha dato scampo, nonostante le assidue cure della dottoressa Zarbo e del dottor Calligaris, che la famiglia ringrazia pubblicamente. Persona molto simpatica, gioviale e disponibile con tutti, “Pinuci” era un provetto muratore e un eccellente piastrellista rifinitore, che veniva quasi conteso dai tanti che mettevano su casa o che dovevano ristrutturare qualche stanza e necessitavano di tali prestazioni. Instancabile lavoratore, in passato Giuseppe Visintin, assieme ad altri soci, aveva pure impiantato una ditta per l'impagliatura delle sedie, poi era emigrato in Israele, dove, come carpentiere, allestiva capannoni industriali. Lascia la moglie Manila, le figlie Nicol e Dagma, assieme al fratello Liviano e alla sorella Antonella. I suoi funerali saranno celebrati domani alle 11.30 nella chiesa parrocchiale di Romans. ll feretro muoverà dalla cappella mortuaria dell'ospedale monfalconese. Il corpo sarà cremato. Un Rosario, invece, verrà recitato in memoria del defunto oggi alle 18.30 nella parrocchiale romanese stessa.

Edo Calligaris

Riproduzione riservata © Il Piccolo