La Di Pierro festeggia 30 anni di serramenti

RONCHI DEI LEGIONARI. Trent'anni sono tanti, soprattutto quando, attorno, si assiste ad una continua emorragia di attività economiche ed imprenditoriali. Ed è quindi con un certo orgoglio, tirando un...
Bonaventura Monfalcone-30.05.2016 Serramenti Di Pierro-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-30.05.2016 Serramenti Di Pierro-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. Trent'anni sono tanti, soprattutto quando, attorno, si assiste ad una continua emorragia di attività economiche ed imprenditoriali. Ed è quindi con un certo orgoglio, tirando un sospiro di sollievo ed ancora guardando al futuro, che il ronchese Pasquale Di Pierro soffia quest'anno sulle 30 candeline della sua azienda che ha sede a Monfalcone, in via dei Castellieri. Di Pierro, classe 1964, già operaio in questo settore, dopo due anni di istituto tecnico, nel 1986, armato di tanto entusiasmo, volontà e passione, decide di mettersi in proprio. Si mette sotto, ma nel contempo studia a fondo il settore. Ma non sa ancora che si sta trasformando in un imprenditore che, nel corso del tempo, avrà successo e tante soddisfazioni. La sua prima officina, con pochi attrezzi e poche apparecchiature, è nel garage sotto la casa dei suoi genitori ed è li che iniziano a prendere forma porte e finestre. Poi, qualche anno fa, il trasferimento nell'attuale sede che era una vecchia fabbrica dove, un tempo, si facevano cromature. «La prima commessa mi arrivò da una casa in via Romana – racconta Pasquale – dove arrivai a bordo della mia Alfasud con legate sul tetto le porte e le finestre. Non potevo ancora permettermi un mezzo e lavoravo da solo facendo, come si dice, più ore dell'orologio». Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti. Il primo lavoro importante, poi, arriva a poche centinaia di metri dalla sede. E' la “Serramenti Di Pierro” ad occuparsi della realizzazione degli infissi della nuova chiesa di Santa Domenica, nel rione ronchese di Selz. Poi un intero condominio in via Di Vittorio, sempre a Ronchi dei Legionari (per la prima volta una palazzima senza persiane), il palasport di Goriza, la palestra di Gradisca d'Isonzo e tante, tante case, anche nella vicina Slovenia. Con una commessa che è arrivata anche da Mestre. Ora, nella sua azienda, lavorano altre quattro persone, tra le quali la moglie Barbara che si occupa dell'amministrazione e della contabilità. «Negli anni mi sono specializzato, ho imparato nuove tecniche- prosegue – e ciò mi ha permesso di rimanere sul mercato. Realizziamo infissi in alluminio ed in legno-alluminio, anche con l'utilizzo di una nuovissima macchina che ci ha permesso di ridurre i costi. Curiamo il dettaglio ed è questa la nostra arma vincente, anche se dobbiamo fare i conti con la concorrenza che ora arriva dalla Romania e dalla Polonia, dove, però, si produce del materiale scadente che è tutta plastica». Di recente la “Serramenti Di Pierro” ha ottenuto la certificazione di “Casaclima” per le classi energetiche che assicurano un maggiore isolamento alle abitazioni. Un altro successo e lo sprone per andare avanti con lo stesso entusiasmo di trent'anni orsono. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo