La doppia medaglia “olimpica” di Francesco
Due riconoscimenti, alle fasi nazionali delle Olimpiadi di Fisica e in quelle di Matematica. È il ricco bottino conquistato da Francesco Pajero, studente del liceo Oberdan, che si è messo in luce nelle scorse settimane affrontando i testi previsti. «Ho vinto la fascia d’argento alle finali nazionali delle Olimpiadi di Fisica svolte a Senigallia, argento anche a quelle di Matematica, organizzate a Cesenatico - racconta -. Per entrambe ho iniziato con la fase studentesca tra novembre e dicembre, fino all’ultimo step. È stata una bella soddisfazione, la prova di Fisica era sperimentale e teorica, solo esercizi invece per quella di Matematica. A Senigallia eravamo un centinaio, a Cesenatico 300. Ho ricevuto la medaglia d’argento e sono stato inserito nell’albo nazionale delle eccellenze».
Francesco, ultimo anno di liceo, ha tanti interessi e guarda già al suo futuro universitario. «Cerco di esser uno studente a tutto tondo, la mia passione adesso è la Fisica, ma i miei interessi spaziano in diversi campi: canto nel coro della scuola, pratico scherma e poi esco con gli amici, insomma non sono sempre sui libri. Mi piace comunque studiare, e ottenere questi premi è grande soddisfazione, anche se so che non mi qualificano come persona. C’è ancora tanto da fare, e dopo la matura mi preparerò per gli esami di accesso a Fisica: proverò a Pisa, Padova e Trieste». —
M.B.
Riproduzione riservata © Il Piccolo