La Fipsas nazionale premia con una targa l’Associazione pescatori dilettantistica

Soddisfazione e orgoglio hanno caratterizzato la breve ma calorosa cerimonia, che l’Apd Monfalcone, ha organizzato per i propri soci e simpatizzanti, nella sede sociale di via Agraria, in occasione della consegna, al sodalizio stesso, da parte della Fipsas nazionale (Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquea e Nuoto Pinnato), di una targa di riconoscimento per i 60 anni di affiliazione. Firmata dal presidente nazionale della Fipsas, Ugo Matteoli,, la targa è stata consegnata nelle mani del vicepresidente dell’Associazione pescatori dilettantistica, Paolo Cappello, dal presidente provinciale della Fipsas, Silvio Canciani, che si è complimentato con i responsabili dell’associazione per i risultati sportivi ottenuti e la funzione sociale che ha sempre svolto. La targa rappresenta – come si legge sulla stessa – il “Premio Società Fipsas – Stelle nello Sport 2018” . Un riconoscimento – si legge ancora – concesso per i 60 di affiliazione, “all’Associazione Pescatori Dilettantistica Monfalcone, quale tangibile ricordo per l’impegno e la passione dimostrati durante questi anni nello sviluppo e promozione delle attività federali. La Fipsas riconoscente ringrazia”.
L’Associazione pescatori dilettantistica di Monfalcone è stata fondata nel lontano 1949 e attualmente si adopera per formare, con istruttori molto ben preparati, nuovi atleti di sport acquatici, mettendoli alla prova attraverso competizioni a cui partecipano un po’ ovunque o a quelle che l’associazione stessa organizza assieme alla Fipsas. Loro di definiscono una grande comunità, dove ognuno può trovare un ambiente sincero e sereno in cui impiegare il tempo in modo sincero.
L’associazione monfalconese si è sempre distinta per un’attività che abbraccia tutte le discipline sportive previste dalla Fipsas, dalla subacquea al nuoto pinnato, da trota lago e trota torrente, fino a pesca al colpo, pesca con canna da riva e canna da barca. Vanta molti importanti successi ottenuti anche a livello nazionale.
Edo Calligaris
Riproduzione riservata © Il Piccolo