La Fondazione Carigo nomina il nuovo vice È il professor Meyr

È Georg Meyr il nuovo vicepresidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Sarà dunque lui a sostituire la presidente Roberta Demartin in caso di sua assenza.
Nonostante l’appello del deputato di Forza Italia Guido Germano Pettarin a rimandare la nomina, il Cda si è riunito e ha votato ugualmente il sostituto di Marino Zanetti, dimessosi la scorsa settimana per motivi che ancora non sono stati resi pubblici dal diretto interessato.
La Fondazione Carigo ha formalizzato la nomina in giornata e nel tardo pomeriggio ha diffuso la notizia con un comunicato essenziale: “Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia - si legge -, ai sensi dell’articolo 13 comma 3 Bis dello Statuto, ha provveduto a nominare, nella seduta del 23 gennaio 2019, il professor Georg Meyr quale vice presidente dello stesso Consiglio di amministrazione”.
La nota prosegue con un breve curriculum del nuovo numero due. Docente di Storia delle relazioni internazionali, Meyr ha 59 anni ed è coordinatore del corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche e del corso di laurea magistrale in Diplomazia e cooperazione internazionale all’Università di Trieste a Gorizia. La sua nomina era già stata ventilata nel maggio 2017, quando poi la scelta cadde su Zanetti.
Anche se non goriziano di residenza (come chiesto dal sindaco Rodolfo Ziberna), Meyr è dentro agli ambienti della città e con il capoluogo isontino ha un legame ormai consolidato. Oltre ad insegnare al polo di via Alviano, il professor è presidente del Club Unesco di Gorizia ed è stato presidente del Rotary Club del capoluogo. E da ieri è anche vicepresidente del Consiglio d’amministrazione della Fondazione Carigo. Questo però non ha risolto il caso politico e già in serata il centrodestra ha iniziato a manifestare tutti i suoi malumori parlando di blitz. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo