La Fortezza in tivù racconta sapori, storia e tradizioni

Uno speciale dedicato alla città stellata sarà trasmesso da Linea Verde, il noto programma di Rai 1 legato all’agricoltura, al territorio e alla sua storia, le sue tradizioni, i suoi sapori.
Appuntamento quindi con Palmanova (ma anche con Gorizia e l’Isontino) domenica 5 maggio a partire dalle 12.20 per un viaggio nella fortezza patrimonio Unesco assieme alla conduttrice Daniela Ferolla e al cicerone della puntata Carlo Cambi, insegnante all’Università di Macerata di Teorie e politica del turismo, autore de “Il Gambero Rozzo”, giornalista che ha scritto per Repubblica, Panorama, Epoca, l’Espresso e Il Giornale.
I sette mezzi della troupe hanno effettuato le riprese con un passaggio tra le porte cittadine, il duomo, l’antica centrale Piazza d’Armi, ma si sono concentrati soprattutto sulla cinta fortificata, sulle gallerie del rivellino dove la presentatrice ha potuto incontrare una guarnigione delle milizie secentesche. Grazie alla collaborazione di Comune, Gruppo storico Città di Palmanova e Gruppo d’Arme Malleus, si sono potute girare alcune immagini all’interno della Loggia di Bastione Garzoni dove è stata ricostruita un’antica osteria e dove sono state servite le trippe (cibo legato al mercato del lunedì in piazza) preparate da Cristiano Tavano.
«Palmanova – commenta il sindaco Francesco Martines – sta avendo sempre più visibilità, anche a livello nazionale e internazionale. Le certificazioni ricevute e l’attenzione sempre maggiore da parte dei mezzi di comunicazione sono un riconoscimento del grande lavoro svolto. Mostrare quanto è bella e unica la nostra città, significa invogliare sempre più persone a venirci a trovare, muovendo tutto il conseguente indotto turistico».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo