La giunta: il Catasto sia unito al Tavolare
VILLESSE. La giunta comunale di Villesse, per la salvaguardia di un adeguato servizio ai cittadini, ha approvato una nota che impegna sindaco e assessori competenti verso gli enti coinvolti nell'eventuale razionalizzazione degli uffici del Catasto Fondiario situati in provincia. La giunta sottolinea la preoccupazione delle amministrazioni dei territori coinvolti per la voglia di razionalizzazione eliminando gli Uffici mandamentali del Catasto fondiario periferici di Cormons e Monfalcone, per accentrarli a Gorizia. Scopo dell'operazione, risparmiare la spesa dei canoni d’affitto e ottimizzare il servizio concentrando il personale in un’unica sede. La giunta ricorda pure che l’Ufficio tavolare di Cormons è stato trasferito a Gradisca nel 2012, raggruppando le competenze tavolari dei mandamenti di Cormons e di Gradisca. Visto che in questo modo il ventilato trasferimento dell’Ufficio del Catasto fondiario di Cormons a Gorizia non seguirebbe l’accorpamento concretizzato dalla Regione per gli Uffici tavolari, risultando in tal modo un accorpamento fine a sé stesso, privo di benefici all’utenza e foriero solo di un ulteriore spezzettamento delle funzionalità. Per avviare una vera razionalizzazione che salvaguardi anche il servizio fornito ai cittadini si dovrebbe considerare che il sistema del Catasto ex austriaco vigente nelle nostre realtà, abbinato al sistema del Libro Fondiario regionale, offre straordinari elementi di certezza, di garanzia del diritto, della probatorietà, della qualità tecnica e della pubblicità immobiliare. Si dovrebbe di conseguenza - sostiene la giunta - tendere all’accentramento di questi due uffici, mantenendo inalterato il territorio mandamentale. (e. c.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo