La guardia medica di Cormons ha un ambulatorio tutto nuovo

I lavori di sistemazione da 15 mila euro sono stati completati nel giro di un mese Per la sicurezza all’ingresso è stata posizionata una videocamera di sorveglianza



. Uno spazio rimesso a nuovo in un mese. I lavori per la riqualificazione dell’area dove si trova la guardia medica a Cormons sono infatti iniziati a metà marzo, e ieri la rinnovata struttura è stata presentata dalle massime autorità cittadine e dai vertici dell’Azienda Sanitaria: sono stati messi a nuovo i locali, che sono stati tinteggiati, dotati di impianti di climatizzazione e di servizi igienici completamente nuovi.

In più, all’ingresso dei locali della guardia medica, è stata posizionata una videocamera collegata ad un circuito chiuso interno: in questo modo si potrà monitorare chi si trovi all’esterno della struttura, e verificarne eventualmente le intenzioni. Insomma, è stata potenziata anche la sicurezza. Un intervento, quello riguardante la guardia medica, che è costato complessivamente circa 15 mila euro. «Soddisfazione» è stata manifestata dal sindaco Roberto Felcaro: «Questo succede quando c’è un’ottima collaborazione tra istituzioni: si portano beneficio e servizio alla popolazione e all’utenza. È stato fatto un lavoro egregio, adeguando gli impianti e rimettendo a nuovo anche gli interni – ha concluso il primo cittadino – e di questo ringrazio l’Azienda Sanitari». «Si tratta di un’opera importante che non si vedeva da anni: chi lavora qui viene finalmente messo nelle condizioni per farlo nella maniera migliore possibile – è stata la considerazione dell’assessore ai servizi sociali Antonietta Fazi – ora speriamo possa esserci anche un accordo regionale riguardo il servizio di guardia medica».

Pur non presente fisicamente alla presentazione, un commento lo ha voluto rilasciare anche il direttore dell’Azienda Sanitaria, Antonio Poggiana, che è stato decisivo nello sblocco dell’opera: «I locali del servizio di medicina di continuità assistenziale non erano dignitosi ormai, e necessitavano di un ammodernamento – ha sottolineato – siamo molto contenti di quest’operazione: si tratta di un servizio che riteniamo essenziale e vogliamo che gli operatori lavorino nelle condizioni migliori possibili». E proprio i professionisti che quotidianamente lavorano nella guardia medica cormonese hanno voluto scrivere un comunicato di ringraziamento verso i tanti che si sono adoperati per la risoluzione del problema: «Vorremmo ringraziare – evidenziano i medici di continuità assistenziale – quanti hanno reso possibile il rinnovo dei locali: dall’assessore regionale Riccardo Riccardi, al consigliere regionale Diego Bernardis, al management dell’Azienda, alla responsabile distrettuale dottoressa Elena Revelant, ai lavoratori impegnati nella realizzazione, al Comune di Cormons. Un grazie particolare va inoltre a Simone Bressan, Gabriele Drius e ai collaboratori di SiAmo Cormons, che hanno dimostrato costante interesse e sensibilità. Auspichiamo – è la conclusione – che venga raggiunto presto un accordo per riaprire la sede al pubblico».

Nel corso dell’incontro svoltosi ieri mattina, inoltre, è stato anticipato come l’Azienda provvederà a breve anche alla sostituzione di 15 valvole relative all’acqua calda della casa di riposo: un malfunzionamento, quest’ultimo, che sarà quindi risolto a breve con una spesa di poco più di 10 mila euro. –





Riproduzione riservata © Il Piccolo