La Madonna di Barbana arriva oggi a Grado

Prima della partenza, messa solenne al santuario. Lo sbarco della statua in porto attorno alle 18
INCORONAZIONE MADONNA DI BARBANA
INCORONAZIONE MADONNA DI BARBANA

E’ il giorno della Madonna di Barbana: oggi alle 18 arriverà in porto. Un ritorno raro, quello della statua della Vergine a Grado, che avviene per consuetudine ogni cinquant’anni, per ricordare l’anniversario dell’Incoronazione avvenuto nel 1863. La statua è stata riportata a Grado nel 1913 (alla presenza del vescovo di Gorizia, Borgia Sedej) e nel 1963 (con il vescovo Pancrazio) e vi giungerà nuovamente oggi.

Chi volesse seguire l’avvenimento in tutte le sue fasi dovrebbe recarsi a Barbana poiché, prima della partenza per Grado, alle 16, verrà celebrata una messa solenne accompagnata dalla corale di Turriaco, che eseguirà la Missa Jubilaris di Francesco Vitalini. A conclusione verranno recitate anche le Litanie della Madonna. Per recarsi a Barbana si possono usare i motoscafi di linea, che partiranno da Grado alle 14 e alle 15 e, se sarà necessario, anche alle 15.30. Uno dei rientri da Barbana è fissato alle 17.20-17.30, in modo da poter seguire anche le celebrazioni a Grado.

Per consentire il passaggio della “Stella del mare” la barca ammiraglia che trasporterà la statua della Vergine, dovrà essere aperto il ponte girevole che da Grado porta a Belvedere. Quindi, interruzione del traffico veicolare, ma non lunga come in occasione del “Perdòn”. Lo stesso avverrà domenica, quando la Madonna di Barbana verrà riportata al santuario.

Oggi l’arrivo in porto a Grado è previsto attorno alle 18, mentre domenica la partenza dal porto avverrà verso le 12.45. In relazione a questi due momenti il comando dei vigili urbani ha predisposto una specifica ordinanza, in quanto anche il traffico veicolare in centro subirà degli stop. Per l’arrivo odierno la circolazione sarà fermata per il tempo delle operazioni di sbarco e durante il breve tratto di processione dal porto fino a piazza Duca d’Aosta, passando per via Conte di Grado. Domenica, invece, la sospensione della circolazione inizierà alle 12 proseguirà fino alla conclusione della processione e all’imbarco in porto.

Oggi, dunque, la Madonna di Barbana giunge a far visita ai gradesi. Verrà trasportata dai Portatori della Madonna sino in Basilica, dove verrà celebrata una messa solenne. Sempre in basilica, alle 21, veglia mariana, con la possibilità di confessarsi.

Negli ultimi cento anni, la statua della Madonna di Barbana è stata portata a Grado anche in altre occasioni (sono giunte anche statue diverse da quella attuale): nel 1951 per la missione cittadina, nel 1954 al rientro di un lungo viaggio a Gorizia in varie parrocchie della diocesi, nel 1987, e infine nel 2000 per l’Anno Santo.

Ma è l’anniversario dell’Incoronazione, che si ripete ogni cinquant’anni, quello particolarmente sentito e che ha sempre attirato una folla di fedeli, non solo gradesi ma da tutta la regione.

(an.bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo