La Maestrale batte la bora e conquista le Rive

Nonostante la bora è arrivata in porto addirittura in anticipo sulla tabella di marcia. La fregata Maestrale della Marina militare è dunque ormeggiata da ieri mattina al molo 29 della Stazione marittima, per congedarsi dal “popolo” prima della sua dismissione, e ci resterà fino a giovedì. Le prime visite a bordo della nave sono iniziate alle 14.30 ma, fino al 5 novembre appunto, quando salperà, ospiterà anche due eventi: oggi alle 9.30 ci sarà la conferenza stampa con il comandante della nave, il capitano di fregata Giuseppe Rizzi, e l’ammiraglio di divisione Roberto Camerini, comandante di Marina Nord. Sempre oggi, alle 17, pè in programma invece la tavola rotonda “La Marina militare, un’opportunità per le imprese”, alla quale è prevista la partecipazione delle imprese del territorio legate alla marittimità. Tutta dedicata alle visite sarà la giornata di domani, nella giornata di festa che Trieste dedica al patrono San Giusto, ma sempre all’interno degli orari 10-12 e 15-18 che valgono pure oggi. Mercoledì tra le 9.30 e le 12 andrà in scena quindi la conferenza sulla Prima guerra mondiale (a bordo è stata allestita anche una grande mostra fotografica su questa tema) per gli studenti in visita, in particolare per quelli di Nautico e Volta. A parlare sarà l’ammiraglio Romano Sauro, nipote dell’eroe capodistriano Nazario Sauro. Poi l’orientamento ancora a favore delle scuole e tra le 15 e le 18 l’ultimo spazio per le visite a bordo da parte dei cittadini. Giovedì infine, prima della partenza, ci sarà un’uscita in mare con gli stessi studenti del Nautico e con rappresentanti dell’Associazione nazionale marinai d’Italia, della Lega navale, del Lions e del Rotary.
La Maestrale, va ricordato, è piena di storia: è stata la prima unità dell’omonima classe di otto fregate lanciamissili antisommergibile - la cosiddetta Classe Venti (navi Maestrale, Grecale, Libeccio, Scirocco, Aliseo, Euro, Espero e Zeffiro) - ad essere varata il 2 febbraio 1981 per poi essere consegnata alla Marina militare il 18 febbraio 1982. Si tratta di navi che hanno partecipato a numerose e importanti operazioni. Questo è il suo ultimo viaggio per i porti italiani, prima di essere dismessa. Trieste ha il privilegio di salutarla per ultima.
Riproduzione riservata © Il Piccolo