«La matematica è la più richiesta»

La matematica è la materia in cui gli studenti triestini sono più carenti mentre per la storia altro non c’è da fare che studiarla. È quanto emerge da una chiacchierata con Alice Fantoni,...

La matematica è la materia in cui gli studenti triestini sono più carenti mentre per la storia altro non c’è da fare che studiarla. È quanto emerge da una chiacchierata con Alice Fantoni, rappresentante d’istituto del Galilei. «Dopo la matematica viene il latino - dice -. E poi, ancora, l’inglese: in quel caso le ripetizioni servono soprattutto a parlare, le ore in classe non sono mai abbastanza. Le altre sono materie di studio: bisogna semplicemente mettersi al tavolino». Prendere ripetizioni è un fenomeno molto diffuso tra i suoi compagni e non solo: «Penso riguardi gli studenti di Trieste in generale - prosegue -. Io stessa sono stupita dell’ampiezza di questo mondo. Quando chiedo agli amici cosa fanno il pomeriggio, spessissimo rispondono di essere a una lezione privata». Anche Alice ha insegnato privatamente a un suo coetaneo: «Un ragazzo del Volta - conclude -. L’ho fatto in maniera gratuita perché è servito anche a me: sono cresciuta, ho imparato a parlare di matematica senza essere impacciata. Ci siamo autogestiti a seconda delle sue esigenze. Solo alla fine ho chiesto cinque euro simbolici». (l.gor.)



Riproduzione riservata © Il Piccolo