La miglior colomba d’Italia si sforna a Palmanova

PALMANOVA

È friulana, anzi palmarina, la miglior colomba pasquale italiana. La Gelateria Pasticceria “Nonna Pallina” di Palmanova si aggiudica il primo premio come “Miglior colomba d’Italia”, battendo 185 pasticceri al concorso indetto dalla Federazione italiana pasticceria-gelateria-cioccolateria tenutosi a Ercolano (Napoli). Il riconoscimento al lavoro di una vita per Renato Talotti, pasticciere da 28 anni e gestore di “Nonna Pallina”, attività nata dall’unione con Tiziana Merlini, gelataia, con cui forma una coppia in affari e nella vita.

Al concorso Talotti ha presentato una colomba classica, cioè con i soli canditi di arancia e aromi, ricoperta di glassa. Un chilogrammo di peso: «Ho lavorato molto nella profumazione – racconta il pasticciere –, fatta solo con prodotti naturali. Dopo aver scoperto anni fa il lievito madre, con i grandi lievitati, mi si è aperto un mondo sul quale potevo spaziare. Ho fatto corsi di aggiornamento, prove, impasti, preparazioni, mettendoci entusiasmo e inventiva. E ho capito che dovevamo puntare su qualità, studio, aggiornamento continuo. A Natale mi sono cimentato con il panettone classico, ottenendo anche allora la medaglia d’oro: il premio per la colomba mi riempie di soddisfazione, ma già penso alla prossima produzione».

La coppia ha avviato l’attività in contrada Savorgnan «e per chi è di Palmanova significa molto». Dopo tre cambi di sede, dal 2013 è in Borgo Cividale: lei si occupa della gelateria, lui della pasticceria e del laboratorio, dando lavoro a otto persone. Con la pandemia i dipendenti sono stati messi in cassa integrazione, le limitazioni anti-Covid hanno dimezzato le vendite. «Ma non molliamo - concludono in coro -, andiamo avanti con l’asporto e la consegna a domicilio». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo