La Mostra ornitologica tocca le 12mila presenze
Successo per la storica manifestazione a Gradisca. Il memorial Sergio Franzot va all’allevatore di Trivignano, Claudio Pettenon. Stilate tutte le classifiche

Bumbaca Gorizia 15_08_2017 Gradisca fiera ornitologica e cinofila © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
GRADISCA. Sono stati complessivamente fra i 10 e i 12mila i visitatori che hanno raggiunto Gradisca nel triplo, tradizionale appuntamento dell’Assunta: la mostra ornitologica. Dopo il prologo della due giorni dedicati alla bellezza canina al parco della Spianata, a Ferragosto è arrivato l’atteso boom di presenze al parco della Rotonda, soprattutto nelle ore mattutine. Cifre forse non paragonabili a quelle di un lustro fa, ma comunque decisamente ragguardevoli. E a confermare la riuscita di una kermesse che non sembra conoscere l’usura del tempo ci sono anche altre cifre: sono stati oltre 300 partecipanti alla rassegna destinata ai volatili, attorno ai 1500 i cani che per due giorni hanno sfilato in passerella per la rassegna internazionale di bellezza, circa 200 i “quattro zampe” ai nastri di partenza nella gara di agility dog. Una sessantina gli espositori con i loro stand dedicati agli animali. A Ferragosto buona l’affluenza sin dalle prime luci del giorno, con il canto dei pennuti in gara, mentre a ora di pranzo tante famiglie (felicissimi i bambini) hanno percorso a piedi i parchi della Rotonda, dove hanno avuto luogo le varie esposizioni sia di uccelli che di animali più particolari ed esotici. Una festa senza tempo, o per meglio dire lontana dai ritmi frenetici dei giorni nostri, in cui si recupera l’amore per la natura e l’ambiente agreste. Risposte positive anche per il mercatino e soprattutto per i pubblici esercizi che hanno avuto la loro ricaduta positiva nel tenere aperto nella giornata ferragostana. Tanti i visitatori provenienti anche dalle vicine Slovenia, Croazia, Austria, Slovacchia e diverse regioni italiane. Il titolo di “Fringuello nazionale-Memorial Sergio Franzot”, tradizionalmente il clou della fiera ornitologica, è andato quest’anno all’allevatore Claudio Pettenon di Trivignano. Questi i premiati nelle altre categorie. Tordi-Trofeo Ivano Franzot: Luca Tosolini di Godega. Merlo: Guerrino Rossi di Montebelluna; sassello: Stefano Caissutti di Bagnaria Arsa; allodola: Melisa Di Santolo di Tricesimo; prispolone trofeo Livio Azman: Giorgio Morao di Trevignano; cardellino trofeo Gianpiero Paparella: Stefano Bensa di Gorizia; peppola trofeo Domenico Favaro: Ezio Donda di Mariano del Friuli; Lucherino memorial Sonson e Zonca: Camillo Prosdocimo di Annone Veneto; quaglia: Amedeo Mizzaro di Valeriano; gruppo silvani indigeni: Marco Pagano di Venezia; canarini: Odino Macoratti di Muzzana; esotici Leonildo Pellizzato di Bassano; ibridi Adone Ferrari di S. Dona’di Piave; pappagallini Zoo Mini di Maniago; psitaccidi Yari Aali di S. Giorgio di Nogaro; imbalsamati Andrea Martin di Pieris; trofei Odino Macoratti di Muzzana; bancarelle articoli da fiera Renato Natali di Monfalcone; mostra floreale: Antonio Agostini di Cona; mostra mercato caccia e pesca: La Mimetica di Latisana; colini: Romano Sedran; pittura ragazzi 6-10 anni: Valeria Miani di Monfalcone; 11-14 anni Anna Bernazza di Muggia; conigli razze da amatore: Elmira Helaeva; conigli da carne: Nerio Mengo; galline da uova e da carne: Renato Pagnutti; galline da amatore Romano Sedran; colombi da carne Flavio Simonit; colombi da amatore: Manuel Saakyan; fagiani Roberto Trombetta; fagiani ornamentali quaglie, starne, tacchini: Romano Sedran; faraone, pavoni: Renato Pagnutti; mercatino dell’usato: Roberto Sincovic.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video