La nuova pillola dell’amore nasce in via Flavia a Trieste

È un prodotto naturale senza effetti collaterali. Gli studi clinici compiuti all’università di Napoli
TRIESTE.
Non potevano produrla che a Trieste, città godereccia per eccellenza. Non toglie le rughe, non scurisce i capelli ma si ripromette di regalare una vitalità da ventenne ai pensionati. In un laboratorio di via Flavia si stanno accumulando scorte del tonico energizzante che ripristina la fisiologia della funzione erettile maschile. Si tratta di una sorta di pillola dell’amore targata Trieste. Definita come una novità assoluta. Viene pubblicizzata come «La rossa naturale».


Si chiama Tradamix e viene distribuito da qualche giorno dalla Diaco farmaceutici, l’azienda che fa riferimento a Pierpaolo Cerani, l’ imprenditore che giusto un anno fa aveva tentato la scalata alla finanza slovena e poi aveva dovuto battere in ritirata. Il nuovo integratore è stato sviluppato in gran segreto proprio all’interno dei laboratori di via Flavia dove lavorano oltre 120 persone ed è frutto di investimenti molto consistenti. Nei prossimi giorni sarà lanciato sul mercato nazionale. Il prezzo è ancora top secret.


La pillola triestina non è un farmaco nel vero senso della parola come è quello tradizionale ma è un prodotto naturale privo di effetti collaterali che, come si legge nella scheda tecnica, «protegge l’uomo dall’invecchiamento sessuale e aiuta a recuperare le normali funzioni senza alterare la naturalezza del rapporto».


Le compresse di Tradamix sono composte da tre sostanze. Si tratta del ”Tribulus Terrestris”, che svolge un'azione simil-ormonale stimolando la produzione degli androgeni (ormoni maschili) endogeni, dell’ ”Alga Ecklonia cava pura”, contenente altissime dosi di particolari e potentissimi polifenoli che agiscono inibendo l'azione anti-ossido di azoto dei radicali liberi e del ”Biovis”, contente polimeri di D-glucosamina ed N-acetil-D-glucosamina ad alte concentrazioni favorendo il rilascio di ossido di azoto. Chi lo ha prodotto lo definisce un «prodotto "anti-aging" sessuale con azione progressiva che aumenta il desiderio ed ha effetti benefici sull'elasticità dei corpi cavernosi».


Queste sostanze naturali e non di sintesi chimica rendono, secondo gli esperti, «il prodotto particolarmente efficace sia nel recupero progressivo del desiderio e della funzione erettiva che nella prevenzione dei processi fibrotici del corpo cavernoso legati all’invecchaimento». La sperimentazione che ha portato alla nascita del nuovo prodotto triestino è stata effettuata all’Università di Napoli, nel reparto di urologia della facoltà di medicina Federico II.


«L'esperienza acquisita in campo uro-andrologico in tanti anni di clinica mi ha condotto ad alcune considerazioni: l'uomo vuole un prodotto che svolga un'azione progressiva sul miglioramento della propria funzione sessuale, un'azione che sia soprattutto curativa e non solo sintomatica, che migliori anche il desiderio e che abbia effetto sul mantenimento dell'elasticità dei corpi cavernosi che non abbia effetti collaterali e sia compatabile con l'eventuale assunzione di altri farmaci. Ben venga un prodotto naturale e non di sintesi chimica», ha detto il professor Fabrizio Iacono dell’Università di Napoli.


La dose consigliata dai medici è di una compressa ogni 24 ore per almeno sessanta giorni. Tutti i giorni. Non è insomma la pillola che viene inghiottita prima del momento intimo, ma si tratta di una sorta di terapia a lunga scadenza. Senza effetti collaterali.


I risultati dei primi studi clinici condotti dai professori Fabrizio Iacono e Domenico Prezioso dell’Università di Napoli sono stati presentati al congresso della federazione europea di sessuologia che si è tenuto a Porto, in Portogallo, a metà dello scorso mese di maggio. Poi dopo l’ok clinico e teapeutico è iniziata la produzione di un quantitativo rilevante. E ieri, appunto, è scattata la terza fase, quella della distribuzione su larga scala.


RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:pillolasesso

Riproduzione riservata © Il Piccolo