La parrocchia di Mossa nei filmati amatoriali della videomaker Tonut

MOSSA. La ricerca per la storia del proprio paese, sicuramente unita da un grande affetto per la propria comunità ed alla passione per la creazione di video, può far nascere un interessante filmato che cerca di raccontare attraverso le immagini il percorso della parrocchia di Mossa nel corso dell’ultimo secolo.

È questo il caso della “videomaker” mossese Marisa Tonut che, coltivando il piacere di riprendere con la sua telecamera ed elaborare filmati della vita paesana, ha realizzato un video amatoriale dedicato alla storia della parrocchia. E l’altra sera, nella sala “don Giovanni Bosco”, si è svolta la serata dal titolo “Momenti di una Comunità” dove è stata presentata e proiettata la creazione amatoriale di Marisa Tonut, contenente fotografie e spezzoni di video riguardanti avvenimenti religiosi del paese di Mossa dagli inizi del 1900 ai giorni nostri, accompagnati da una narrazione che guida lo spettatore nel percorso che viene presentato.

Si è potuto così ripercorrere il passaggio dall’antica chiesa della Zenta, oggetto di violenti bombardamenti durante il primo conflitto mondiale, all’attuale chiesa parrocchiale edificata nel 1929 e, partendo da questa, rivivere alcuni momenti salienti di vita comunitaria, come l’avvicendarsi dei vari parroci e le celebrazioni più significative degli ultimi anni. La serata, ad ingresso gratuito, è stata proposta dal Comune e dalla Parrocchia di Mossa nell’ambito delle iniziative culturali e ricreative del paese. «Il bilancio è sicuramente positivo - commenta il vicesindaco Bullitta -. In tanti hanno voluto partecipare alla serata». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo