La piaga infinita dei mozziconi di sigarette

Un tappeto di “cicche” lungo via Roma e non solo. Esercenti senza posacenere e pochi vigili per le multe
Bonaventura Monfalcone-26.01.2016 Mozziconi-Via Roma-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-26.01.2016 Mozziconi-Via Roma-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. Chi sporca, paga. Dal 2 febbraio entra in vigore il Collegato Ambientale a supportare la green economy e stabilire multe severe per chi non rispetta l’ambiente. Il primo effetto è che chi getterà a terra mozziconi di sigaretta, chewing-gum e scontrini rischia di pagare una multa da 30 a 300 euro.

Ma sarà facile il controllo? A Ronchi dei Legionari dovrebbero occuparsene gli agenti della Polizia locale. Ma il loro numero è esiguo, non rispetta i termini di legge. Spesso ce n’è in servizio uno solo e la domenica tutti a casa. Già oggi la situazione è incontrollabile e i tappeti di “cicche” si notano lungo le strade cittadine. Spesso fuori dai bar o dagli esercizi pubblici in genere, dove c’è chi si ferma, tira l’ultima boccata, getta per terra il mozzicone ed entra a prendersi un caffè. Pochissimi i locali che hanno sistemato all’esterno dei posacenere degni di questo nome e quelli pubblici, in giro per la città, saranno si e no una decina.

Non serviva, a dir il vero, nemmeno aspettare la nuova “stangata” governativa per comprendere l’emergenza e correre ai ripari, visto che esiste, o, meglio, dovrebbe esserci, a Ronchi dei Legionari, un regolamento di polizia urbana. Pagine e pagine che dettano regole sul comportamento “civile” da tenere in città. C’è uno specifico articolo, il numero 9 del titolo secondo, che parla proprio della pulizia del suolo e delle aree pubbliche sulle quali insistono gli esercizi commerciali. Come i bar, nei quali, com’è ormai risaputo, da parecchi anni non si può più lasciarsi andare al vizio del fumo. Quindi, dopo aver bevuto un caffè oppure un aperitivo, si esce all’esterno, si tira fuori il pacchetto di sigarette e di assapora una “bionda”.

Proprio per questo bar e trattorie dovrebbero, certo dovrebbero, dotarsi di posaceneri esterni, proprio per non violare il regolamento che vieta di lordare il suolo. Dovrebbero, perché non tutti lo fanno e lo “spettacolo” è quello che si assiste, ad esempio, lungo via Roma. Ma non è la sola. Qui il marciapiede ed i ciglio della strada è un tappeto di cicche che nessuno ha la voglia di togliere. Si deve aspettare il mercoledì pomeriggio, quando è previsto il passaggio della spazzatrice, per ottenere un po’ di pulizia. Ma poche ore dopo siamo punto e a capo. (lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo