La pianta a stella star di film e serie tv

Le stampe con la città Unesco appaiono in più pellicole Dalle produzioni Netflix ai film Usa, ecco i recenti casi



. La pianta a forma di stella della città di Palmanova è conosciutissima. Non è pertanto insolito trovarla nei testi scolastici di geografia e non può mancare nei manuali di arte e di urbanistica.

Con il riconoscimento a patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, all’interno del sito “Opere di difesa veneziane del XVI e XVII secolo” la sua forma unica è ancor più conosciuta e riconoscibile. Anche per questo il pubblico è più pronto a coglierne la presenza in contesti inaspettati come quello dei film prodotti all’estero e delle serie tv.

Palmanova non solo viene scelta da alcuni registi e produttori come spazio in cui girare scene di film, documentari o videoclip, ma la sua presenza viene notata anche in altri ambiti, con la pianta della città che figura sullo sfondo di qualche ripresa.

L’associazione Novaludica di Palmanova, ad esempio, grazie alla segnalazione di una sua simpatizzante, ha pubblicato sul proprio profilo Facebook alcune inquadrature tratte da “Le terrificanti avventure di Sabrina” , una serie televisiva statunitense di genere paranormale distribuita da Netflix. Le riprese si svolgono a Vancouver, nella British Columbia. «Ed è proprio dietro la scrivania della professoressa Wardwell (interpretata dalla bravissima Michelle Gomez già nota per il ruolo di Missy nell’ottava stagione del Dottor Who) c’è un quadro con una stampa storica di Palmanova» fa notare Novaludica. «Rivedendo con attenzione – aggiunge – è possibile notarla quasi in ogni episodio».

La stessa pianta compare anche sulla porta di un’aula di un liceo dove è ambientato “Prima di domani”, un film statunitense del 2017 diretto da Ry Russo-Young, adattamento del romanzo “E finalmente ti dirò addio” (Before I Fall) di Lauren Oliver. La segnalazione questa volta proviene da un nostro lettore Duilio La Tegola. Anche in questo caso, la pianta della fortezza è posta a decorazione della porta d’ingresso della classe. Il film, che ha ottenuto diversi riscontri positivi dalla critica, ha registrato in America un buon successo di pubblico. –





Riproduzione riservata © Il Piccolo