La pista di ghiaccio natalizia per due mesi a Portopiccolo

DUINO AURISINA. Una pista di pattinaggio su ghiaccio nel bel mezzo della piazzetta principale del complesso di Portopiccolo, attiva dal 12 novembre, fra due sabati dunque, all’8 gennaio.
È questa la grande novità del Natale 2016 del comprensorio di Sistiana nell’ambito di “Portopiccolo Christmas: il Borgo del Natale”, la manifestazione ideata dalla dirigenza della struttura turistica e nautica del Comune di Duino Aurisina per allietare le festività dei residenti, ma anche di tutti coloro che vorranno raggiungere la baia.
L’area centrale di Portopiccolo si vestirà a festa insomma per quasi due mesi, con luminarie e decori che animeranno il borgo mentre l’acqua del mare si fonderà ai canti natalizi. Un’idea del tutto nuova, che troverà per l’appunto nella pista di pattinaggio il suo elemento di maggiore interesse, soprattutto per i più giovani. Protagonista del villaggio del Natale la pista potrà beneficiare della suggestiva cornice creata dalla piazzetta affacciata sul mare, punto di arrivo a piedi e via mare e centro focale del borgo.
La piazzetta sarà illuminata e decorata in pieno spirito natalizio, oltre che essere arricchita da momenti di animazione, di spettacolo e d’intrattenimento. L'inaugurazione della pista è fissata per le 10 di sabato 12 novembre.
Per favorire l’afflusso di visitatori, la dirigenza di Portopiccolo ha deciso che ogni giovedì e venerdì di novembre l’ingresso e il noleggio dei pattini saranno gratuiti.
All’intorno la via delle boutique vedrà un susseguirsi di attività, dalla casa di Babbo Natale, accuratamente arredata in collaborazione con Zinelli&Perizzi, agli artigiani, che potranno disporre di alcuni appartamenti del comprensorio per localizzare le loro attività e mostrarle ai visitatori, fino alla casetta della beneficienza.
Sarà aperta anche la casa dei cambi dei regali: chi ne lascerà uno ne potrà portare via un altro. Per proseguire, le casette preparate direttamente dagli espositori proporranno ogni settimana una nuova selezione di prodotti locali, che spazieranno dall’artigianato all’enogastronomia. Il primo fine settimana, quello del 12 e del 13 novembre, sarà dedicato ai prodotti locali e rappresenterà un’ottima occasione per festeggiare la tradizionale festa di San Martino. Lungo la passeggiata in riva al mare i bambini potranno conoscere Babbo Natale e visitare la sua casa, scoprendone i segreti e ascoltando le sue favole riuniti attorno all’albero. Dal 16 dicembre alla vigilia di Natale infine sarà operativo il mercatino di Natale.(u.s.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo