La Polisportiva Opicina padrona del suo centro per lo meno fino al 2025

L’Asd Polisportiva Opicina ottiene una proroga di tre anni per la gestione del complesso polisportivo comunale dell’altipiano. L’amministrazione comunale ha infatti concesso una proroga triennale rispetto alla concessione trentennale che scadeva il 4 gennaio 2022. È dal 14 agosto 1992 che l’associazione sportiva dilettantesca gestisce l’impianto di Opicina. La Polisportiva ha chiesto e ottenuto dalla Regione un contributo di 37.447 euro per l’esecuzione di una serie di interventi di manutenzione tra i quali l’adeguamento degli spogliatoi destinati all’attività calcistica.

Per la concessione di questo contributo la Regione ha chiesto all’Asd Polisportiva Opicina «di presentare, tra l’altro, l’atto di rinnovo della concessione comprovante la disponibilità dell’impianto, oggetto dei lavori, per l’intera durata del vincolo di destinazione, fissato in cinque anni dal termine del 30 settembre 2020, dichiarato per la conclusione dei lavori relativi all’intervento finanziato». E così l’amministrazione comunale, su proposta dell’assessore agli impianti sportivi Lorenzo Giorgi, ha deliberato di prorogare la concessione del complesso sportivo comunale alla Polisportiva Opicina fino alla data del 29 settembre 2025. Nulla vieta, ovviamente, che la concessione possa essere poi rinnovata per magari altri 30 anni. La Polisportiva Opicina, fondata nel 1959, è un’associazione che promuove le attività sportive, ricreative e culturali sull’altopiano carsico.

La Polisportiva Opicina svolge la sua attività nel complesso di via degli Alpini 128/1, su un’area di proprietà del Comune di Trieste, ottenuta appunto in concessione trentennale. Le strutture consistono in un campo di calcio regolamentare e un campetto “a sette” entrambi in erba sintetica, con illuminazione notturna, dotati di spogliatoi e tribuna per il pubblico, più un palazzetto polifunzionale con pavimentazione in parquet, adatto a pattinaggio, calcetto, pallavolo, pallacanestro e pallamano, con propri spogliatoi. A ciò si aggiungono un campo coperto per il tennis con il fondo in terra rossa e relativi spogliatoi e una pista di pattinaggio all'aperto.

Lo scorso autunno sono stati completati i lavori del Comune al campo di calcio a 11. Il terreno di gioco è stato completamente tirato a nuovo con l’apposizione di un moderno manto in erba sintetica. E ora con il contributo regionale verranno sistemati anche gli spogliatoi.—

Fa.Do.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo