La Ribolla gialla di Scolaris medaglia d’oro a Bordeaux

SAN LORENZO. Nuovo grande riconoscimento all’eccellenza dei vini del Collio, vero vanto del territorio isontino. La Ribolla Gialla doc Collio 2017 dell’azienda Marco Scolaris di San Lorenzo Isontino, infatti, si è meritata la medaglia d’oro al prestigioso concorso internazionale “Challenge International du Vin”, che si tiene annualmente a Bordeaux, in Francia, una delle capitali mondiali del vino.
Insomma, proprio in corrispondenza dell’uscita in commercio delle nuove annate della sua produzione vinicola, la Cantina Marco Scolaris inizia questo nuovo anno con un riconoscimento davvero importante, ottenuto alla quarantaduesima edizione del concorso francese, che è il maggiore evento internazionale organizzato in terra transalpina, nonché una delle competizioni più antiche e prestigiose a livello mondiale per quanto riguarda il mondo del vino. A quest’ultima edizione, tanto per citare qualche numero che descrive bene la portata della manifestazione nella quale si è imposta l’azienda di San Lorenzo, sono stati valutati la bellezza di 3761 vini diversi, provenienti da ben 37 Paesi di tutto il mondo.
A Marco Scolaris è andata dunque una medaglia d’oro conquistata con la Ribolla Gialla 2017 Doc Collio, il vino che sicuramente meglio rappresenta a tutto tondo la filosofia aziendale. E non è un caso allora che da tempo questo vino sta riscuotendo un grande successo nel mercato nazionale, dimostrando un trend di crescita costante nella richiesta. Inoltre, fatto ancora più sorprendente, il suo ingresso graduale nel mercato internazionale, comunque affascinato e interessato a promuovere la tipicità di un territorio straordinario come quello del Collio.
Quello arrivato da Bordeaux è un risultato atteso, ma che comunque non soltanto certifica la qualità e l’eccellenza della Cantina di Marco Scolaris, ma soprattutto valorizza l’intera area a Denominazione Controllata del Collio Goriziano.
Tornando all’azienda da medaglia d’oro, se oggi il marchio Marco Scolaris viene associato ad una realtà giovane e dinamica, in realtà la famiglia Scolaris produce vino dal lontano 1924, ed ha dunque una tradizione importante alle spalle. A fondare l’azienda fu Giovanni Scolaris, intuendo le potenzialità di un territorio, il Collio, reso ideale per la produzione del vino dalla sua posizione circondata dalle vette alpine ma mitigata dalla vicinanza del mare Adriatico. E se quasi cent’anni fa il fondatore vendeva già vino, oltre ai locali, anche ai soldati inglesi e americani, oggi il nipote Marco sta facendo conoscere il nome Scolaris in tutta Italia ma anche a livello internazionale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo