La riviera di Barcola si scopre a sorpresa la capitale dei single

Riunisce centinaia di single, soprattutto triestini, che si danno appuntamento per bere un drink, per mangiare una pizza insieme o per un’escursione fuori città. È il gruppo social “Carpe Diem Italia - Amore e Amicizia” che, in poco tempo, ha raccolto un migliaio di utenti e radunato di recente a Barcola, in una serata in riva al mare, ben 200 persone a caccia dell’anima gemella. Novello Cupido è Antonello Gherardi, presentatore, cantante e animatore di Trieste. «È nato tutto in modo spontaneo e senza fini di lucro - spiega -. Avevo letto tempo fa un articolo sul Piccolo che parlava di single in città e ho pensato che sarebbe stato utile organizzare qualcosa di divertente. Ho creato quindi il gruppo su Facebook e già al primo appuntamento si sono presentati in 40, con mia grande sorpresa. E poi si sono iscritti in tanti e continuano a farlo. Ci sono persone di tutte le età - spiega Gherardi - dai 30 ai 70 anni, uomini e donne, alle volte si aggregano anche i loro figli. Siamo la classica compagnia di amici di una volta, che si trovano, per il puro piacere di stare insieme e fare nuove conoscenze. Stiamo organizzando anche una gita a Tarvisio il 5 ottobre e altre ne faremo più avanti».
Sul gruppo, a cui si può accedere solo se iscritti, tutti si presentano, raccontano la loro vita, pubblicano una foto o un video. Messaggi semplici, alle volte ironici, per descriversi e per spiegare il motivo della presenza online. C’è chi cerca semplicemente nuove amicizie. Chi vuole compagnia per uscire. E c’è chi punta invece a trovare l’anima gemella. Si condividono durante il giorno anche iniziative promosse in città o in località vicine, inviti ad aggregarsi a week end o vacanze o ancora si chiacchiera di tempo libero e hobby.
Negli ultimi mesi alcune coppie si sono già formate proprio attraverso gli incontri organizzati da Carpe Diem, e continuano a frequentare comunque il sodalizio nato su Facebook. «È stata una bella sorpresa - aggiunge Gherardi - perché il gruppo è stato fin da subito molto vivace, tutti partecipano, scrivono, e qualche settimana fa ho lanciato l’idea di bere qualcosa insieme a Barcola. Sono arrivati in 200, una risposta inaspettata, tanto che abbiamo messo in difficoltà il locale, ma di sicuro dimostra quanto questa novità sia apprezzata».
Su Facebook si legge anche il regolamento, che tutti gli utenti devono rispettare. «È richiesto un profilo reale con foto vere e non “fake”. Vietato l’ingresso ai minorenni. Non sono ammessi numeri di cellulare sui post. Niente contenuti offensivi, volgari o polemici. Le coppie che si formano all’interno del gruppo possono rimanere membri dello stesso. Non si tratta di un’agenzia matrimoniale quindi gli annunci “cerco uomo o donna” sono fuori luogo. Si richiede anche buon senso, educazione e rispetto per tutti». Infine un ultimo suggerimento. «Non abbiate timore, non serve essere belli per attirare l’attenzione delle persone, basta essere se stessi! Funziona». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo