La Rocca d’Oro al maestro Aldo Policardi

Dopo Elisa e Mauro Pelaschier, Gino Paoli e Paolo Rossi, l'Associazione esposti amianto, la Rocca d'Oro, il premio voluto dal Comune per riconoscere le personalità legate alla città che si sono...
Altran Mf-maestro Policardi
Altran Mf-maestro Policardi

Dopo Elisa e Mauro Pelaschier, Gino Paoli e Paolo Rossi, l'Associazione esposti amianto, la Rocca d'Oro, il premio voluto dal Comune per riconoscere le personalità legate alla città che si sono contraddistinte per i loro meriti professionali, artistici o in campo sociale, quest’anno andrà ad Aldo Policardi. A proporre il nome del fondatore del coro Ermes Grion e della scuola di musica dell'Ar Fincantieri, è stata l’assessore alla Cultura Paola Benes. Come ha sottolineato nella sua motivazione l’assessore Benes, Policardi, che ha da poco raggiunto il traguardo dei 90 anni, è una figura di spicco nell'ambito culturale monfalconese e nazionale per il suo apporto alla divulgazione della coralità. Policardi ha fondato e diretto nel 1949 il coro della Solvay e, dal 1952 al 1982, lo storico coro ”Ermes Grion” (prima Crda), ma anche i cori San Lorenzo e Montasio, rispettivamente di Ronchi dei Legionari e Trieste. Nel 1975 ha creato la Scuola di musica dell’Ar Fincantieri. Ha conosciuto monumenti della musica corale come Kubic, Seghizzi, suonato con l’orchestra di Radio Bologna, diretto un’orchestra sinfonica tedesca composta da orchestrali di tutta Europa. Ha svolto 63 anni di attività corale in tutto il mondo e partecipato a 7 concorsi mondiali ad Arezzo e 14 internazionali a Gorizia. Una passione mai venuta meno, perché il maestro Aldo Policardi rimane un assiduo, e attento, frequentatore degli appuntamenti musicali organizzati a Monfalcone.

Il premio sarà consegnato al maestro domenica in occasione di un concerto che vedrà protagoniste in teatro alcune formazioni del territorio. Oltre al Coro Grion, la Schola Cantorum Sant'Ambrogio, la Corale Sant'Ambrogio, il Piccolo Coro di Monfalcone, la Corale Pietro Poclen dell'Università della Terza età, il Coro e l'Orchestra dell'Isis Buonarroti e del Cam. Il concerto sarà a ingresso gratuito. Saranno raccolte offerte devolute in beneficenza agli orfani dei rappresentanti delle forze dell'ordine caduti in servizio.(la.bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo