La Scuderia Gorizia Corse mette in mostra i suoi bolidi

Successo nell’isola pedonale dell’esposizione statica delle vetture impegnate nei rally Molto apprezzati, visto il freddo, i bicchieri di vin brulè 
Bumbaca Gorizia 15.12.2018 Auto da rally Gorizia Corse in Corso © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 15.12.2018 Auto da rally Gorizia Corse in Corso © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



A poche settimane ormai dal cinquantesimo compleanno ha scelto un modo simpatico e diverso dal solito, la Scuderia Gorizia Corse, per salutare la fine dell’anno e porgere i suoi personalissimi auguri a tutti i goriziani. In luogo delle manifestazioni tradizionali, come ad esempio lo storico “Autoraduno di Natale”, quest’anno la Scuderia ha pensato all’evento “Gorizia corse in città”, una mostra statica di mezzi e cimeli che ha animato per tutta la giornata di ieri il tratto pedonale di corso Verdi.

C’erano tre bolidi da rally – una Peugeot 309, una Renault Clio R3 e una Suzuki Swift -, ma anche tute e caschi da gara e diverse fotografie che ripercorrevano la storia dell’associazione sportiva guidata dal presidente Gianluca Fioriti, che nel 2019 festeggerà il 50° anniversario di fondazione. Con Fioriti ieri in corso c’erano, tra gli altri, anche l’attivissimo Luca Benossi (che si prende cura della comunicazione della Scuderia) e l’assessore allo Sport Stefano Ceretta, che hanno anche posato per una foto ricordo di questo 2018 ormai agli sgoccioli. Anche se proprio nei prossimi giorni sono ancora in programma gli ultimi impegni ufficiali. Durante la giornata i passanti, magari impegnati nello shopping natalizio, hanno potuto fermarsi a scambiare due chiacchiere con i piloti, e scoprire qualcosa in più dell’attività di uno dei sodalizi goriziani più ricchi di storia e tradizione.

Per tutti poi una fetta di pandoro, un bicchiere di vin brulè (apprezzato viste le temperature di ieri) e soprattutto il calendario 2019 della Scuderia Gorizia Corse, pronta per un altro anno da protagonista in gara e non solo. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo