La sfida di backgammon coinvolge 43 giocatori

Il titolo di campione regionale resta in Friuli Venezia Giulia grazie al primato conquistato da Marco De Bortoli di Udine. Exploit di un australiano

GRADO. Quattro giorni all’insegna di quello che è considerato un gioco della mente antico di almeno 2000 anni. Si tratta della ventesima edizione del Backgammon on the Beach, svoltosi nell’area de Giardino del Gazebo della spiaggia gestita dalla Git e, per una sfida serale, nella sala dell’enoteca Da Pino, sede del Circolo Bridge Grado, organizzatore della manifestazione. Il titolo di campione regionale è finito quest’anno in Friuli grazie a Marco De Bortoli di Udine, che in finale ha superato per 11 a 3 Laura Monaco di Padova, campionessa di livello mondiale. I semifinalisti sono Aldo Poduie di Trieste (campione regionale nel 1990 e nel 1991 e semi-finalista anche l’anno scorso) e Giorgio Castellano, di Milano, marito della padovana Laura Monaco, sconfitto – guarda caso – in semi-finale proprio dalla moglie. Il torneo di consolazione progressivo è stato vinto da Rob Crawford, australiano residente a Lubiana, che ha battuto in finale per 7 a 6 Francesco Zecchini di Gemona.

Entusiasti in ogni caso tutti i 43 partecipanti, provenienti da Australia, Francia, Iran, Romania, Serbia, Slovenia, Padova, da varie parti d’Italia e integrati da appassionati gradesi e ospiti goriziani, pordenonesi, triestini e udinesi. Per la prima volta ha partecipato una giocatrice iraniana, Katrin Tofangdar. Le prime due giornate della manifestazione sono state dedicate all’insegnamento gratuito del Backgammon ai bagnanti (diversi i giovani che si sono avvicinati). Poi è toccato al torneo Isola d’Oro, vinto da Bianca Macovei Pinto, di Udine che ha regolato in finale per 3 a 0 l’esperto bridgista Vittorio Pedicchio di Trieste. Semifinalisti sono stati Santiago Fornasir (Sesto Calende) e Matthew Charlesworth (australiano residente in Slovenia); nel torneo di consolazione progressivo affermazione per 2 a 1 di Jurghens De Marchi (Eraclea) su Claire Charlesworth, figlia di Matthew.

L’organizzazione dell’evento è stata ancora una volta curata dal giudice internazionale Marco Fornasir che ha messo in calendario anche una sfida a squadre da 6 giocatori fra Friuli Venezia Giulia (Bianca Macovei Pinto, Matthew Charlesworth, Claire Charlesworth, Rob Crawford, Santiago Fornasir e dal giornalista Rai Fabio Gergolet) e Veneto vinta dal Fvg per 4-2. Ai vincitori sono state consegnate coppe e premi offerti da Wbt – Worldwide Backgammon Federation e da Git, integrati da altri premi offerti dal panificio pasticceria Pigo e da L’Ingordo 1996. Il vincitore del titolo di campione regionale, Marco De Bortoli, oltre al trofeo ha vinto un ingresso gratuito al prossimo 32° Campionato Italiano di Backgammon, in calendario al Casinò di Seefeld dal 9 al 13 ottobre. La vincitrice del torneo Isola d’Oro, Bianca Macovei Pinto, ha ricevuto invece la Wbf Golden Card 2020.–

An. Bo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo