La sfida fra 30 campioni che porta turisti sull’isola Vincono marito e moglie

GRADO
Tavoli distanziati, giocatori con la mascherina anche all’aperto e mani disinfettate con il gel antibatterico prima di sedersi a giocare. È stata questa la caratteristica della ventunesima edizione del Backgammon on the Beach di Grado, svoltosi nell’area del Giardino del Gazebo all’ingresso principale della spiaggia gestita dalla Git. Un torneo che si è concluso con una bella curiosità: nuova campionessa regionale del Friuli Venezia Giulia è diventata una giocatrice di Padova ma il bello è che il torneo di consolazione se lo è aggiudicato il marito. Due giornate di corsi gratuiti per l’apprendimento del backgammon, poi il Torneo Isola d’Oro e il clou, conclusosi domenica in tarda serata, con il campionato regionale del Friuli Venezia Giulia.
La manifestazione si è svolta anche quest’anno sotto l’egida del Circolo Dilettantistico Bridge Grado. I numeri, causa le note problematiche, sono minori dell’anno scorso: 30 partecipanti in totale dei quali 22 che si sono sfidati nel campionato del Friuli Venezia Giulia. Tra i partecipanti persone provenienti da Australia, Slovenia, Georgia, Italia, da Padova e alcune città della Lombardia, integrati da appassionati gradesi e da ospiti goriziani, pordenonesi, triestini e udinesi.
La nuova campionessa regionale è Laura Monaco di Padova, che ha superato in finale per 9 a 7 Diego Balgera di Sondrio. Laura Monaco, finalista nello stesso torneo l’anno scorso, è un’autentica campionessa di livello mondiale. Vanta tra l’altro il titolo di World Ladies Champion per gli anni 2012, 2013, 2014 e 2015. A raggiungere le semifinali ci sono stati Francesco Zecchini di Gemona e il gradese, ma residente a Milano, Luca David. Il torneo di consolazione progressivo è stato vinto dal milanese Giorgio Castellano (marito di Laura Monaco) che ha battuto in finale per 8 a 3 Roberta Ferro di Padova.
L’altro torneo, l’Isola d’Oro ha visto la vittoria di Diego Balgera di Sondrio che in realtà non ha giocato la finale per abbandono del georgiano Levan “Leviko” Chilingarishvili costretto a una partenza anticipata da Grado. Semifinalisti Aldo Poduie di Trieste e il gradese-milanese Luca David. Nel torneo di consolazione progressivo affermazione per 2 a 1 di Claudio Daneluz di Prata di Pordenone su Tanya Charlesworth, australiana e attualmente residente in Slovenia. Per i premi sono intervenuti la WBF – Worldwide Backgammon Federation e la Git Grado, oltre al panificio pasticceria Pigo e L’Ingordo 1996. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo