La simpatia a pois dell’irresistibile Pimpa

La storia di Chicca è magica e dolce. Il suo papà è un affermato disegnatore. Quando era piccola, lui si divertiva ad illustrare per lei. Un giorno, Chicca gli chiese di disegnare un cane. Così, sulla carta apparve una cagnolina a pois rossi ed un signore buffo, in giacca e cravatta.
L’animale era irresistibile. Chicca, incantata, gli propose di inventare una storia. Nacque un fumetto. E poi, altri. Tutti fantastici. La cagnolina parlava, era curiosa, altruista, avventuriera ed un po’ filosofa. E poi, aveva tanti amici ed una sorta di papà, dai morbidi baffi ed il sorriso buono.
Chicca amava questo fumetto in cui tutto si animava: dai tavoli alle sedie, dai fiori agli alberi. La cagnolina era come un’amica. Allora, il suo papà pensò che altri bimbi avrebbero potuto conoscere quella deliziosa e gentile figura.
E così è stato. La “Pimpa” di Francesco Tullio Altan, celebre fumettista, vignettista ed autore satirico italiano, nel 2015 ha compiuto 40 anni. Ed oggi, le magnifiche storie a fumetti di Pimpa, adorate da generazioni di bambini, sono pubblicate in fantastici libri, ma anche in un bel periodico, ideale per i bimbi dai due ai cinque anni.
La rivista “Pimpa”, edita da “Franco Cosimo Panini Editore”, si può acquistare in edicola o con abbonamento (pimpa@fcp.it). Questo mensile, realizzato da Altan, è ricco di stimoli educativi e molto adatto per sviluppare gradualmente diverse competenze.
Oltre ai fumetti e ad uno spazio riservato alla posta dei lettori, tra le 32 pagine, ci sono anche diversi giochi interattivi. E così, i bimbi possono divertirsi ad attaccare “stickers”, a completare illustrazioni, a disegnare e colorare.
Altan è uno dei più grandi autori della migliore letteratura per i più piccoli. La sua sensibilità per il mondo dell’infanzia la si evince anche quando la descrive: «È un paradiso dove tutto è possibile, come andare sulla Luna e poi tornare, la sera, nel proprio lettino” (tratto da www.pimpa.it).
Fino al 12 gennaio 2020, i disegni, i filmati, gli schizzi, i libri, i poster di questo grande artista e tutte le più belle storie di “Pimpa” sono presenti al museo delle arti del XXI secolo MAXXI di Roma, per una mostra indimenticabile. Per informazioni si può visitare il sito internet www.maxxi.art —
Riproduzione riservata © Il Piccolo