Lanciata l’iniziativa “Adotta la ribolla”
Si possono adottare i bambini, i cani o i gattini. E, ora, anche le... viti. Si, le preziose piante del Collio che regalano generosi grappoli e straordinari vini. Merito dell'originale e curiosa iniziativa “Adotta la Ribolla – Vendemmia dai Fiegl”, proposta dalla nota cantina di Oslavia.
Il progetto prevede di coinvolgere direttamente gli appassionati ed i turisti nell'attività dei viticoltori, seguendo se vogliamo un copione già proposto dal “pescaturismo”, e offrendo un assaggio di vendemmia vera e propria. Raggiunte le vigne, ed in particolari i filari che ognuno ha deciso di “adottare”, i visitatori passano alla raccolta dell'uva, conferita poi in cantina dove si svolgono le prime operazioni di pigia-diraspatura. Il tutto concluso da una visita alla cantina e una degustazione guidata dei prodotti dell'azienda Fiegl, pronta poi a mostrare agli ospiti anche la collezione di reperti della Prima guerra mondiale raccolti tutti nelle vigne di proprietà. Come dire che i privati, a differenza magari delle istituzioni ancora alla ricerca della chiave giusta per parlare di Grande Guerra nel centenario del suo scoppio, hanno già capito come unire le eccellenze del territorio al ricordo del tragico passato. Al costo di 60 euro (a tanto ammonta “l'adozione” di un filare) il visitatore ha diritto poi anche a sei bottiglie di Ribola Gialla Doc Collio, oltre ad una serie di sconti sull'acquisto del vino della vendemmia 2013. Questa è, in soldoni, la formula di questa originale iniziativa.
Gli interessati possono continuare ad adottare la Ribolla fino a Natale, e per tutte le informazioni è possibile scrivere anche all'indirizzo matejfiegl@gmail.com.
Marco Bisiach
Riproduzione riservata © Il Piccolo