L’assessore Scridel si dimette È stato il sindaco della fusione
Dimissioni, dopo ben quindici anni di politica attiva, per l’ex sindaco di Fiumicello, Ennio Scridel, assessore al bilancio, urbanistica, istruzione e innovazione tecnologica della giunta di Laura Sgubin, attuale prima cittadina del Comune di Fiumicello Villa Vicentina, espressione del Partito Democratico. Scridel, 43 anni, iscritto al Pd, una laurea in economia e commercio, dirigente di un’impresa d’igiene ambientale e per due mandati primo cittadino di Fiumicello, viene da molti ricordato come il sindaco della fusione tra i Comuni di Fiumicello e Villa Vicentina. Il referendum consultivo, nel mese di settembre del 2017, si era concluso con il 55,68 per cento di pareri favorevoli. A Fiumicello aveva vinto il “sì” con il 59,49 per cento mentre a Villa Vicentina aveva vinto il “no” con il 52,53 per cento. Un passaggio molto discusso e non certo indolore. Ancora oggi, tra i residenti, c’è chi non l’ha digerito.
«Le dimissioni nascono da motivi lavorativi – assicura l’ormai ex assessore Scridel, che lascia dopo anni d’impegno particolarmente attivo-. Mi sono trasferito in Veneto e ricoprire il ruolo di amministratore locale, abitando a oltre 100 chilometri di distanza, era diventato veramente molto difficile. Continuo a esprimere la massima condivisione politica al progetto della lista Insieme con il cuore. Ho affrontato 15 anni di amministrazione locale. Sono stato sindaco per due mandati e la comunità mi ha dato tantissimo. Posso dire che sono uscito più forte e più ricco, dal punto di vista personale, da questa esperienza. Ringrazio tutte le persone con cui ho collaborato in questi anni. Un plauso va a tutti i presidenti e ai direttivi delle varie associazioni, che hanno costruito assieme a me una modalità di amministrazione condivisa». Alla fine del 2018, dunque, dopo un confronto con il sindaco e un successivo incontro con tutta la maggioranza, Scridel, che, secondo i bene informati, in realtà già da tempo, in particolare dopo la fusione, si era allontanato dalla vita politica, ha rassegnato le sue dimissioni. «Sono ovviamente molto dispiaciuta – commenta la sindaca Laura Sgubin – ma di fronte a scelte che afferiscono la sfera strettamente personale ho accettato le dimissioni, ringraziando Scridel per l’impegno e la passione profusi nell’ultimo decennio per la crescita della nostra comunità». Al posto dell’uscente, entra in giunta Marco Ustulin, già consigliere e assessore del Comune di Fiumicello, cui vengono affidate le deleghe all’urbanistica, innovazione tecnologica e agricoltura. L’istruzione sarà seguita in prima persona dalla sindaca. «Ringrazio Ustulin per la sua immediata disponibilità – aggiunge Sgubin – la maggioranza è salda e compatta nella continuità del percorso avviato per realizzare le opere e gli interventi in programma». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo