L’AssoAeronautica piange Viatori un pezzo di storia della pasticceria

Morto a 74 anni il volto popolare della panetteria in via Duca d’Aosta Ogni domenica in aeroporto e l’impegno con gli alpini. Lunedì i funerali 

Il ricordo



Andrea Viatori è scomparso all’età di 74 anni. Lo piangono in particolare il comparto dei pasticceri e la sezione di Gorizia dell’Associazione nazionale arma aeronautica.

Conosciuto e stimato si era distinto per la sua profonda preparazione professionale e per la sua instancabile disponibilità di aiuto. Goriziano tutto d’un pezzo, era figlio di Oskar Viatori, fratello del titolare della storica e famosa panetteria-pasticceria di via Duca d’Aosta. Oskar, per una lunga stagione era stato responsabile di tutta la contabilità, mentre Andrea era addetto alla pasticceria. Con la sua capacità aveva arricchito il banco vendita delle più prelibate e squisite qualità di paste e di dolci.

Ma il tempo libero, oltre che alla famiglia - che amava intensamente -, Andrea lo ha sempre dedicato all’Associazione arma aeronautica di cui è stato per tanti anni fedele e fidato segretario. Tutte le domeniche mattina lo si vedeva presente nella sede dell’aeroporto intento nelle pulizie o nella preparazione, in occasione delle cerimonie, dei suoi pasticcini e di altre leccornie che entusiasmavano i palati di tutti i convenuti. Claudio Macrini, presidente della Sezione di Gorizia, unitamente a quella regionale, lo ricorda con commosse parole, esprimendo la sua intensa vicinanza alla moglie e alla famiglia nel ricordo di una persona buona che è stata nell’Associazione il punto centrale di riferimento. «La sua scomparsa lascia un vuoto profondo in tutti gli iscritti», sottolinea Macrini, ben conoscendo con quanto amore ed entusiasmo Viatori ha saputo valorizzare tutta l’attività.

Ma Andrea è stato anche il più assiduo e fedele partecipante all’annuale trasferta a Vienna e Altlichtenwarth in occasione del gemellaggio organizzata dall’ex presidente di “Lucinis” Giorgio Stabon e dal Gruppo alpini di Lucinico. Una presenza, sempre contrassegnata da simpatia, calore e inesauribile forza di aggregazione. Indimenticabile rimane la sua amicizia con il presidente dei commilitoni austriaci del distretto di Mistelbach, Wolfang Heuer, e con l’ex sindaco Franz Gaismeier, che hanno segnato momenti irripetibili di allegria e di cordialità.

Con il decesso di Andrea Viatori, l’Associazione aeronautica perde una persona di alto valore . Lascia la moglie Lori, il figlio Enrico, stimato tecnico navale, l’adorata nipotina Carlotta e la sorella Lucia. I funerali si celebreranno lunedì alle 11 in Duomo, partendo dalla cappella dell’Ospedale San Giovanni di Dio. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Il Piccolo