Latella rompe il silenzio dopo cinque anni con “Non solo gesto”
Dopo la personale di Fulvio Dot, a esporre a La Fortezza è adesso un altro dei suoi soci fondatori.
«Non solo gesto» è il titolo che Giuseppe Latella ha scelto (e non a caso) di dare all’esposizione incaricata di rompere un silenzio lungo 5 anni. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 12 giugno , con i seguenti orari: giovedì ,venerdì e sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17..30 alle 19.30 la domenica dalle 10.30 alle 12.
Giuseppe Latella, medico di professione, è da sempre un incondizionato amante del bello. L’arte, per lui, è un altro tipo di terapia, diversa da quella di ospedali e ambulatori e decisamente più legata al piano spirituale. Mezzo d’espressione essenziale e purissimo, è il veicolo di una felicità che si produce nel gesto e con il gesto stesso, a chi guarda, viene direttamente restituita.
Latella esprime nei segni, negli equilibri compositivi e nelle stratificazioni pittoriche il suo stesso universo interiore, contaminandolo talvolta di ispirazioni mutevoli e suggestioni di mercato. Come scrive Enzo Santese “ Giuseppe Latella ama procedere per cicli tematici lungo una traiettoria evolutiva che lo ha portato fino agli attuali esiti, dove il bianco è nervatura primaria dell’impianto cromatico”.
Spatole, collage, porzioni figurali e sovrapposizioni lievissime di strati cromatici costituiscono l’essenza dell’attuale, ma di certo non ultimo, approdo di una ricerca creativa in permanente mutazione. Di origine calabrese, Latella è presidente dell’Associazione Culturale Gradisc’Arte che, assieme ad altri 4 soci, l’ha portato a fondare la Galleria d’Arte La Fortezza di Gradisca d’Isonzo.
Collezionista e appassionato d’arte, ha già esposto nella cornice di Via Ciotti nel 2011, riscuotendo un grande successo di pubblico e critica. Una sua opera, dedicata al Presidente Obama, si trova attualmente alla Casa Bianca.
(l.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo