L’Auditorium di via Tor Bandena abbandonato: la tesi di Grigolon mercoledì al Circolo della Stampa

TRIESTE Dal suo palcoscenico è passata la creme de la creme della scena musicale e teatrale italiana. Da Dario Fo a Giorgio Gaber, l’Auditorium di via Tor Bandena ospitò per decenni spettacoli di grande qualità, col pieno gradimento dei triestini, che ne avevano fatto uno dei luoghi del cuore.
Terminò tutto negli anni ’80, i cosiddetti anni di piombo, quando una delle tante leggi antiterrorismo vietò di ospitare all’interno di strutture di polizia (il teatro occupava praticamente il retro del palazzo della Questura) attività esterne. Da allora il totale abbandono della sala, spogliata degli arredi e mai più aperta né toccata in alcun modo.
Se ne parlerà mercoledì 17 aprile alle 18 al Circolo della Stampa (corso Italia 13, primo piano). Un giovane studioso, Elia Grigolon, ha fatto dell’Auditorium la sua tesi di laurea, lanciando anzi, contestualmente, un progetto di recupero del foro come sala multifunzionale. Ne parlerà assieme al giornalista Furio Baldassi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo