Laurea in Medicina, il test premierà uno studente su sette

Graduatoria unica in regione: 902 domande a Trieste e 838 a Udine, 134 i posti disponibili all’Ateneo cittadino

Solo uno su sette ce la farà. Sono 1740 gli studenti che in queste ore si preparano per i test del 5 settembre da cui dipenderà la graduatoria regionale unica per i posti disponibili alle Università di Trieste e Udine nelle lauree magistrali a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria. Le domande presentate sono state 902 a Trieste e 838 a Udine. I posti disponibili nelle aule del capoluogo giuliano sono 134 (di cui 13 riservati a cittadini non comunitari residenti all'estero) per Medicina e chirurgia e 25 per Odontoiatria e protesi dentaria. Sono 96 invece i posti disponibili in Friuli per il corso di laurea in Medicina e chirurgia.

La graduatoria unica per la regione è una novità di quest'anno. Agli studenti è data la possibilità di concorrere a tutti e tre i corsi di laurea citati con un unico test. In questo modo i più meritevoli tra quelli che esprimeranno più di una opzione avranno la certezza di essere ammessi in uno dei tre corsi di laurea a Trieste o a Udine.

Il 12 settembre il punteggio ottenuto dai candidati verrà pubblicato sul sito http://accessoprogrammato.miur.it. Dal 15 al 19 settembre tutti dovranno obbligatoriamente scegliere (in ordine di preferenza) il corso di laurea e la sede universitaria. Se uno studente non sarà ammesso al primo corso indicato, ma avrà un punteggio tale da accedere al corso espresso come seconda o terza scelta, verrà inserito nelle graduatorie per le successive tornate di immatricolazione.

Per fare luce sull'andamento degli iscritti di Medicina e odontoiatria a Trieste, occorre sommare per ogni anno gli iscritti ai test dei due corsi di laurea: erano in tutto 978 nel 2009, 1026 nel 2010 e sono 902 quest'anno. Ma fare paragoni è azzardato. Perché se il numero complessivo di iscritti è calato di 124 unità, occorre tener conto che potrebbero esserci studenti che si sono iscritti all'esame di ammissione a Udine, ma che al momento della scelta della sede indicheranno Trieste (e viceversa).

Sono 847 gli iscritti ai restanti 7 corsi di laurea triennale a numero chiuso che permettono di accedere alle professioni sanitarie. Meno di uno studente su 10 passerà il test più selettivo dell'università di Trieste, quello di Fisioterapia (25 più 3 i posti). Le iscrizioni quest'anno sono 293 (-13,5% rispetto all'anno scorso) e tornano ai livelli del 2009, quando gli iscritti raggiunsero quota 295. Andamento simile per Infermieristica, con 227 iscritti quest'anno, 269 nel 2010 e 203 nel 2009.

Stabili le iscrizioni a Ostetricia (50 nel 2009, ferme a quota 72 negli ultimi due anni) e in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (passate da 57 a 85 e 86 in un triennio). Calati gli iscritti al corso interateneo in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro: quest'anno sono 39, scesi del 30% rispetto ai 56 del 2009 (i dati del 2010 non sono confrontabili perché l'anno scorso il corso era attivato a Udine). In crescita infine le iscrizioni a Tecniche di laboratorio biomedico, passate dalle 33 del biennio precedente alle 46 di quest'anno, mentre sono quasi raddoppiate in due anni le iscrizioni a Igiene: 66 nel 2100, 48 nel 2009, quest'anno sono arrivate a quota 84.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:università

Riproduzione riservata © Il Piccolo