L’avvocato oppure l’ingegnere nella corsa per la successione

Dopo anni, alla Lega navale non si presenta più la lista unica. Ci saranno due squadre tra cui scegliere e fare il tifo per il rinnovo degli organi collegiali, il 12 e 13 giugno, e imprimere così la svolta del dopo Strukelj, presidente di lungo corso, al sodalizio di via dell’Agraria. A capitanarle da un lato l’avvocato goriziano, con studio nel foro di Udine, Francesco De Savorgnani, che si pone in continuità con il direttivo uscente, dall’altro l’ingegnere elettronico in quiescenza, triestino d’origine, Fulvio Nordio. Entrambi sposati con due figli e tanti anni di associazionismo all’attivo. Fermo restando che non si tratta di fratelli-coltelli, anzi, c’è amicizia tra le persone che si troveranno per due giorni in liste sfidanti (il più ben voluto resta il direttore di sede Enrico Natali, che ieri ha goduto del plauso dei tanti soci, per l’infaticabile stacanovismo, tant’è che qualcuno l’ha benevolmente definito factotum della Lega navale), sarà una bella gara. Quindi più tesserati diranno la loro e meglio sarà.
Con De Savorgnani si presentano: Lucio Gruden, Enrico Natali, Oriana Perco, Alessandro Bulzani, Renzo Basso, Paolo Polli, Matteo Venturi, Valerio Prizzon; consiglieri sostituti: Sergio Signore (noto per il ruolo nell’Autorità di sistema, ieri avvistato in via dell’Agraria), Fabrizio Giustizieri e Lorenzo De Stefano. Dall’altra parte con Nordio (Lista partecipa con noi): Tony Brun, Marco Mizzon, Mauro Pizzin, Roberto Toffoletto, Giorgio Zupancich, Mauro Di Monte, Rino Mazzotti, Vanni Vergani; Marco Fumis, Moreno Rosar e Roberto Modonutti consiglieri sostituti. Tra i fini della lista De Savorgnani presidente, la «decisa ripartenza delle attività sociali», numerosi eventi, l’impegno a vivere la nuova sede anche con iniziative inedite tra cui corsi ginnici nella nuova palestra per adulti e bambini, con la riconferma dei centri estivi secondo collaudata formula. Partecipa con noi si fa promotrice di un «maggior coinvolgimenti dei soci nella vita del circolo», la «valorizzazione delle persone, identità e appartenenza dell’associazione», nel «rispetto delle regole nella massima trasparenza» e con «i soci protagonisti». Nonché la «protezione della tutela dell’ambiente», iniziative sociali, con il coinvolgimento di persone diversamente abili nell’abbattimento delle barriere architettoniche. Le elezioni si terranno al termine dell’assemblea e fino alle 15 di sabato 12 e poi dalle 9 alle 12 del giorno seguente. A seguire lo spoglio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo